“La continuità territoriale è un fattore strumentale indispensabile e strategico allo sviluppo turistico della nostra Isola”, scrivono vari Consiglieri Regionali, tra cui Salvatore Corrias, nell’interpellanza n. 66/A, chiedendo a gran voce, quindi, quale iter l’Assessore regionale dei trasporti intenda seguire
Bellissimi scatti, quelli postati sui social da Arianne Clément e condivisi da Marino Meloni sul gruppo “Sei di Villagrande Strisaili”. Zia Giacobba Lepori, classe 1912, si è spenta a 105 anni il 25 marzo 2018: ha lasciato, dietro di sé,
Ieri l’Associazione “Viva la vita Sardegna Onlus” è stata ricevuta dalla Commissione Sanità: sono arrivate buone nuove. Un incontro ricco di spunti e con le esperienze dei malati messe in primo piano, così come le soluzioni per risolvere i problemi.
Si è parlato anche della meravigliosa Ogliastra – terra dalla fiera e ospitale popolazione e dalle tradizioni millenarie tramandate di padre in figlio – ieri, su Geo & Geo, programma Rai. Menzione d’onore, al suo litorale: le perle ogliastrine iniziano
Ancora fiamme lambiscono l’Ogliastra. Il Maestrale ancora non dà segni di voler lasciare spazio alla quiete e intanto gli interventi dei Vigili del fuoco non si contano sulle dita di una mano. Dopo i vasti roghi che hanno interessato il
L’Associazione di cardiopatici ogliastrini Amici del Cuore sperava davvero che oggi ci fosse una buona notizia, dopo tanti giorni di rischio e sofferenza. Purtroppo, come afferma il portavoce del gruppo, il 77enne Francesco Doneddu, la commissione di valutazione in Regione,
Oltre a quelli nati a Lotzorai e a Triei, dove le fiamme non sono ancora state domate, altri due incendi sono divampati in Ogliastra: uno tra Ilbono e Lanusei e l’altro a Gairo (confine con Arzana). Entrambi, per fortuna, sono
Vasto incendio a Lotzorai: i Vigili del fuoco sono al lavoro proprio in questo momento per domare le fiamme. Un rogo è nato anche a Mullò, territorio di Triei. Si sta diffondendo rapidamente. È appena stata fatta la segnalazione. Il
La giornata di mercoledì sarà fresca e ventosa; le temperature non supereranno i 17 gradi e continuerà a soffiare un forte maestrale, parola di Centro Meteo Sardegna. «Nelle ore pomeridiane osserveremo una rotazione dei venti (a tramontana) e un’intensificazione, parziale,
Una grande passione, quella che Rosalba Loi nutre per il calcio. Genitori sardi – la mamma era ogliastrina, di Seui, mentre il padre è originario di Esterzili –, e cuore che batte a ritmo di rigori e gol: la diciottenne