Il 25 febbraio è uscito l’album del musicista bresciano Cristian Mondini “Truncare Sas Cadenas” accompagnato dal singolo “Al di lá del mare”, duetto in limba con la cantante dell’ex duo di Oliena, Giusy Deiana. A metà dicembre era uscito il
Una grande opera in scena a Perdasdefogu sabato 3 marzo 2018, ore 19.00: JAGO, IL GRANDE MANOVRATORE. Spettacolo liberamente ispirato all’Otello di Shakespeare, testo e regia di Rita Atzeri, con Luca Lai e Sergio Deidda. Si tratta di una rilettura
Istituzione della vita culturale di Tortolì, la Biblioteca Comunale si prepara ad affrontare le sfide che, con la rivoluzione digitale, ogni centro di cultura non può sottostimare. Come rispondere alle domande del presente mantenendo la sua centralità per la comunità?
Non è mai troppo presto per iniziare a lottare contro gli stereotipi di genere. Lo sanno bene le insegnanti dell’istituto Comprensivo 2 di Monte Attu Cinzia Pintus e Francesca Loddo, che ieri hanno ospitato nelle loro classi il seminario/laboratorio “Im-pari
Adelasia di Torres – figlia di Mariano, giudice di Torres (Logudoro), e di Agnese di Massa – nasce intorno al 1205. È ricordata come la terza sovrana regnante in Sardegna, dopo la suocera Elena di Gallura e la zia Benedetta
Appuntamento il 6 marzo alle 21 al Teatro Tonio Dei di Lanusei con “Macbettu”, produzione Sardegna Teatro, Migliore Spettacolo 2017 secondo la giuria UBU. Macbettu di Alessandro Serra s’incunea in un crocevia: da un lato le intuizioni geniali del Macbeth di Shakespeare, dall’altra
Sardegna, terra di centenari: a Capoterra tziu Franciscu Pala ha compiuto 105 anni. Grande festa nel paese dell’Hinterland per il compleanno di nonno Francesco: due figli Salvatore e Franceschino e cinque nipoti, l’uomo è stato festeggiato da parenti, amici e
Tra i tanti diavoli più temuti degli inferi, uno in particolare era quello che incuteva più terrore di tutti: si trattava di Sorammala. In molti ignorano che, secondo le leggende, fu proprio questa figura diabolica a fondare la città di
La direzione del mensile diocesano cambia firma. Nel numero di febbraio, il saluto e i ringraziamenti di Tonino Loddo a cui subentra la giornalista Claudia Carta, che faceva già parte della redazione del mensile. Tonino Loddo, alla guida del periodico
Lo riporta un vecchio articolo de La Nuova Sardegna. Il cantautore genovese, avendo saputo di un gruppo di studio sulla sua musica all’interno del carcere, volle fortemente l’incontro con i carcerati, che lo accolsero con entusiasmo. Is Arenas è una colonia penale isolata che