La pesca di beneficenza per la raccolta di fondi a favore del Centro de Santè Franco Laconca “Dona e vinci con il Congo” è giunta al termine e tanta è la soddisfazione per i risultati raggiunti. Gli ogliastrini, felici di partecipare,
In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, domenica 2 aprile, il centro equestre di Tortolì Maneggio Pastrengo organizza la seconda edizione dell’evento “Equi-blu: a cavallo per essere parte del mondo e non un mondo a parte”. Una manifestazione libera e gratuita, patrocinata
Creare una bici umana da record: ecco la proposta del Centro di aggregazione sociale di Tortolì per omaggiare al meglio la 100esima edizione del Giro d’Italia, che farà tappa anche a Tortolì il 6 e il 7 maggio. L’evento, che
Questa mattina gli alunni della terza classe della Scuola Primaria del plesso di Baunei centro, hanno fatto visita al primo cittadino di Baunei, Salvatore Corrias, recandosi con le maestre presso il municipio baunese. Intorno al tavolo, con domande botta e
Ci sono passioni che ci tengono per mano tutta la vita e che ci portano a importanti traguardi: è questo il caso di Anna Cannas, coautrice, assieme a Massimo Bergamini, Graziella Barozzi e Sabrina Cerneaz, di un libro di Matematica per una grande casa
“Sentieri”. Presentazione a Baunei, in Biblioteca, venerdì 7 aprile, alle 18. Edito da “Fabula”, scritto da Matteo Cara, geografo, appassionato di trekking e profondo conoscitore del nostro territorio, “Sentieri” ci accompagna lungo 42 itinerari nel Supramonte: 400 fotografie di immagini
Sabato 1 aprile, dalle ore 16.00, nell’Aula Magna del Seminario, l’appuntamento della scuola di teologia diocesana è dedicato alla storia con il tema: “La storia della Chiesa: la verità oltre le propagande”. Guida l’incontro la prof.ssa Angela Pellicciari, storica. Angela
Un lungo corteo di anime, riconoscibili per le lunghe vesti bianche e provenienti dai cimiteri e dalle cripte delle chiese. Si racconta fosse questa la réula, la leggendaria processione degli spiriti penitenti, formata da coloro che – soprattutto nel mese di novembre, tradizionalmente dedicato
Grande partecipazione, sabato pomeriggio, per la presentazione del volume “A. Banda 2016, Fotografia Contemporanea. Appunti sulla Sardegna”, tenutasi a Tortolì, presso la biblioteca comunale. Il volume raccoglie gli scatti di 41 fotografi e rappresenta anche una prima mappatura delle associazioni
Ora il cielo parla anche sardo. Sa Mandra, Sas Tres Marias o Sos Baccheddos, sono soltanto alcune delle costellazioni della tradizione della nostra terra, che grazie alla passione dell’informatico sedilese Giuseppe Putzolu, sarà possibile vedere attraverso il programma Stellarium. Si