In passato la donna affrontava il parto in casa, un evento molto intimo nella sfera familiare, dove fondamentale era la figura de “Sa levadora” – o “maista de partu”-. Questa era una donna rispettata dalla propria comunità che
Si è aggiudicato la vittoria agli ultimi Europei di Powerlifting, nella specialità stacco da terra – categoria -90 kg – ma Stefano Nieddu non è pienamente soddisfatto del risultato. «Sono contento per quello che ho fatto – spiega Stefano –
Tortolì. La quarta edizione della Mostra Micologica (organizzata dal Gruppo Micologico e Botanico d’Ogliastra nei locali dell’ex Blocchiera Falchi), conclusasi lunedì, è stata un successone. “Oltre mille visitatori, circa 300 specie di funghi e 90 botaniche”: questi i numeri, come
Già da giovanissima Gloria Lai ha iniziato ad interessarsi al mondo del make up. Una passione, questa, che l’ha spinta a lasciare Seui e iscriversi all’Accademia di make up di Terni. Ha solo diciott’anni – maggiorenne a settembre – ma
Il Comune di Lanusei, in anticipo rispetto agli altri comuni sardi, si avvicina ulteriormente alla cittadinanza rendendo possibile effettuare i più importanti pagamenti in maniera semplice e veloce. Cos’è PagoPA PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per
I detenuti di Badu ‘e Carros, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno creato un’installazione artistica per manifestare solidarietà. Come riporta La Nuova, sono state la direttrice Patrizia Incollu e il commissario capo della polizia penitenziaria
Il comune di Ilbono contribuisce a un progetto gestito dall’Associazione ARCI in cooperazione con l’Associazione Deina. “Due ilbonesi sono stati deportati nei campi nazisti: Virgilio Bidotti, deportato a Dachau (scomparso nel 2007), e Gregorio Cucca, deportato in un campo di
Sul Tg3 di ieri, protagonista è stato il paese di Baunei. «Baunei è stato il primo comune sardo a proporre di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto» si dice nel servizio. «Sono decine le amministrazioni dell’Isola che
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Voltalacarta ha incontrato le ragazze e i ragazzi delle scuole di Baunei. A scrivere un lungo post sui social per descrivere quest’esperienza, è stata Loredana Rosa Brau che, nel
Natale è sempre più vicino e Sabrina Caredda, arbataxina doc, ha avuto un’idea per decorare il Borgo Marinaro: intagliare dei pallets e farci degli alberi di Natale da piazzare da piazzare una via principale. Recuperato già il legno ora però