Qualche giorno fa la sindaca di Dorgali, Maria Itria Fancello, ha fatto sapere che il Centro Nazionale Trapianti aveva dichiarato il Comune di Dorgali primo in tutta l’Italia, tra quelli che hanno 5000 abitanti e quelli che ne hanno 15000,
“Continua il percorso di umanizzazione del Presidio di Lanusei” scrive Luigi Ferrai, direttore sanitario dell’ospedale Nostra Signora della Mercede. “Grazie ai ragazzi del Servizio Civile per l’eccellente lavoro”. Nell’ambito del progetto “Teniamoci per mano”, i tre volontari del servizio civile Liliana Stella
Nuova auto per le guardie ecozoofile Anpana Nuoro-Ogliastra: ne danno notizia sul profilo social. “Anpana Nuoro allarga il parco auto da destinare ai paesi lontani da Tortolì” si legge scritto in un post. “Mille sacrifici ma siamo fieri del nostro
Inizieranno a maggio le riprese di “That dirty Black Bag” (in lingua inglese), la serie Western prodotta da Palomar, creata da Mauro Aragoni e diretta da Aragoni e Brian O’Malley. Tutto partirà dal vecchio film di Aragoni “Quella sporca sacca
Indetto il concorso letterario “Racconti dalla Sardegna”. Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana. Historica edizioni in collaborazione con il sito Cultora indice la seconda edizione del concorso “Racconti dalla Sardegna”.
L’Amministrazione comunale comunica che le isole ecologiche di Muxì e la Sughereta resteranno chiuse domenica 8 dicembre. Da lunedì 9 dicembre riprenderanno l’attività con i consueti orari di apertura. Isola Ecologica La sughereta lunedì e Sabato dalle 14.00 alle 17.00
«Dal mese di febbraio Libertade lavora affinché tutti vengano a conoscenza dei procedimenti penali a carico dei pastori e dei comuni cittadini impegnati nelle proteste di Lula, Siniscola, Budoni e in generale del Nuorese- si legge nel comunicato dell’Associazione- la
Domenica 1° dicembre l’Associazione N.S. di Monserrato ha presentato il convegno e la mostra “IDENTITÀ”. I numerosi partecipanti sono stati condotti verso un viaggio nella memoria storica del vestiario tradizionale bariese. Curiosità, stupore e tanta emozione: ecco le emozioni suscitate.
In giro da solo a Tortolì – località Ponte di ferro –, preso a sassate da alcuni ragazzi e spaventato: un cucciolo di cane vagava senza una meta, rischiando di essere investito o ferito. Il peggio è stato scongiurato dalle
Villagrande, terra di longevità: ieri, 3 dicembre, circondata dall’affetto dei tanti familiari, ha spento le cento candeline zia Barbara Barrili. Presente anche la sorella 97enne della donna, Regina. Villagrandese doc, nubile, ha condotto una vita legata al lavoro della terra