In vista del pagamento delle pensioni di aprile, in riscossione negli uffici postali dal 26 marzo al 1 aprile in Sardegna e in tutta Italia, Poste Italiane invita i pensionati che hanno scelto l’accredito della pensione su libretto di risparmio,
Sarino Murgia, Perfusionista ed Ecmo team al Policlinico San Donato di San Donato Milanese, e Mario Mereu, artigiano baunese, hanno realizzato un video – in collaborazione con Gabriele Incollu – in linea con l’attuale emergenza sanitaria. “È giunto il momento
Un bellissimo disegno, quello fatto da una bambina di Fonni che vive a Ottana da qualche tempo: la piccola Rachele, dopo aver sentito di qualche caso di positività nel suo paese d’origine, ha voluto dedicare a tutti i suoi compaesani
“Io resto a casa ma non resto ferma”: inizia così questo utile video della fisioterapista e istruttrice di pilates Juliet Raine, tortoliese d’adozione ma originaria del Regno Unito. Oggi ci spiega come fare almeno 10mila passi stando in casa durante
Zia Assunta Podda, la centenaria arzanese, ha rilasciato un’intervista al noto quotidiano Il Messaggero, affermando: “Voglio festeggiare i miei 101 anni, sono delicata, per questo resto barricata in casa mia. Io voglio vivere”. Il sindaco di Arzana Marco Melis commenta
Le squadre del pronto intervento di Abbanoa sono a lavoro a Cardedu per riparare un improvviso guasto in alcune apparecchiature di sezionamento della rete idrica. La rottura sta causando cali di pressione e temporanee interruzioni. A lavori completati, entro la
Questa notte un sottile manto di neve ha imbiancato i comuni montani d’Ogliastra, come Arzana, Ulassai, Villagrande e Lanusei. Gli ogliastrini si sono scatenati con le fotografie. Del resto, non è un fenomeno comune a fine marzo in Sardegna. «Un
La Regione replica all’accusa del medico ogliastrino Gian Basilio Balloi che, qualche giorno fa, aveva denunciato quella che riteneva essere una grave mancanza di dispositivi anti contagio che sarebbero stati messi a disposizione dalla sanità sarda. Come riporta La Nuova
«Una massa d’aria continentale sta facendo il suo ingresso nel mediterraneo; sulla Sardegna, è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche» a chiarirlo è Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna. Già da oggi le temperature sono calate ovunque. «Domani, 25 marzo
“Carissimi amici, volontari e donatori,” si legge scritto sulla pagina dell’Avis Regionale “è uscita oggi una circolare del Ministero della Salute che chiarisce i dubbi in merito agli spostamenti di volontari e donatori, e ribadisce che ‘l’attività di donazione del