Lo sapevate? Sull’Isola di San Pietro vive un rarissimo coleottero azzurro
In Sardegna si contano moltissimi endemismi, essendo un isola non stupisce, ma ce ne sono alcuni davvero singolari, come quello della Cicindela campestris saphyrina, un piccolissimo e raro coleottero dalla livrea azzura e brillante che vive solo nell'isola di San Pietro
Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Le zampe sono brillanti e sembrano metallizzate. Lo scudo è color porpora metallico.
Vive esclusivamente sull’Isola di San Pietro, in campagna, in luoghi sabbiosi,nei campi coltivati e nei boschi, si nutre di larve e altri insetti, grazie alla sua rapidità e alle sue mandibole robuste, è un cacciatore infallibile.
Questa cicindela è considerata da tutti gli studiosi e appassionati di entomologia la più bella delle 17 specie di cicindela viventi in Italia. Questo splendido endemismo fu segnalato nel 1836 dal direttore del museo zoologico di Torino Carlo Giuseppe Genè.
© RIPRODUZIONE RISERVATA