Sono solo previsioni, ma fanno ben sperare – almeno per quanto riguarda la Sardegna – quelle pubblicate oggi dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane. Secondo l’Istituto scientifico guidato dal professor Walter Ricciardi l’Isola potrebbe essere una delle prime regioni
Il gruppo consiliare di opposizione, composto dai consiglieri Lerede, Murru, Nieddu, Ladu e Mascia, ha deciso all’unanimità e formalizzato nei giorni scorsi, la rinuncia agli emolumenti e ai rimborsi previsti dalla legge, per l’attuale mandato amministrativo, affinché, tali economie possano
EMERGENZA COVID-19, MISURE STRAORDINARIE PER SOSTENERE LE FAMIGLIE: CLICK DAY DA OGGI. Il Comune ha pubblicato l’avviso per l’erogazione delle ‘Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-COV-2”, di cui alla Legge Regionale
Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Le zampe sono brillanti
Oggi, per la prima volta in assoluto e grazie alla caparbietà e alla passione per l’Isola del consulente turistico e imprenditore parigino Jean Luc Madinier, la transumanza – tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame divenuta l’anno scorso Patrimonio
Si chiama “B’eni a ballare” ed è un inedito scritto e musicato da Davide Pudda, con gli arrangiamenti degli Iknos, e uscirà prossimamente nel loro ultimo lavoro discografico. Felicità e allegria: ecco i sentimenti che emergono dal testo che vuole
E, mentre in Ogliastra si guarda con grande preoccupazione ai danni economici che questa emergenza sanitaria inizia a creare – danni che, ricordiamolo, dureranno nel tempo –, siamo giunti al terzo webinar di aiuto alle imprese ogliastrine in difficoltà o
L’Ogliastra della longevità. Ulassai in festa: Giovanni Chillotti spegne le cento candeline. L’amministrazione comunale, tramite i social, gli fa calorosi auguri e anche noi della redazione ci uniamo: ad altri cento di questi giorni.
La Clinica Tommasini, punto fermo ogliastrino, ha riaperto le accettazioni di pazienti per la riabilitazione. A dare la notizia, il Tg di Sardegna 1 nel servizio di ieri sera, 17 aprile. Guarda il servizio:
Jerzu, grande festa: Maria Ligas ha spento oggi le cento candeline. “Dopo una vita di lavoro spesa spostandosi tra Jerzu e lo splendido scenario dei vigneti, dei frutteti e dei campi coltivati in quel di “Pelau”, da più di trent’anni