Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna. Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi
È partita con qualche giorno di anticipo anche in Sardegna la vendemmia 2022. Ma a differenza della Penisola (-10%), le previsioni per la nostra Regione prevedono una produzione più abbondante del 15 – 20 per cento rispetto allo scorso anno.
Le squadre del pronto intervento di Abbanoa sono intervenute questa sera a Tortolì nel tratto dell’Orientale Sarda – s.s. 125 – che attraversa l’abitato. A seguito della segnalazione dell’Anas hanno effettuato una verifica nel punto della strada dove si è
Una suggestiva alba sul Monte Idolo che sovrasta il paese di Arzana, come non l’avete mai vista. Vi portiamo in volo ad oltre 1240 metri di altezza, in un luogo incorniciato dai boschi e un orizzonte che arriva fino al
Sulla sommità di una sporgenza calcarea del territorio di Seui, si trova monumento misterioso e antichissimo, posto come un’eterna sentinella fra maestose montagne, a misurare il tempo osservando il passare delle stagioni. Stiamo parlando del nuraghe di Ardasai, che prende
Una grande festa, ieri, per i 100 anni della locerese Maria Mulas. Classe 1922, la nuova centenaria ogliastrina ha festeggiato questo importante traguardo in piazza Melis, circondata da parenti e amici e in compagnia del sindaco del paese Gianfranco Lecca
Brutte notizie per il cervo Gravellu, diventato una vera e propria mascotte di Montarbu, una delle foreste sarde più suggestive vasta quasi 3000 ettari di territorio, situata prevalentemente nel territorio di Seui e per una piccola parte in quello di
Sabato scorso, la “Leva del 1972 Gairo-Cardedu ha organizzato – in collaborazione con l’Associazione Ogliastrina di Astronomia – una suggestiva passeggiata sotto le stelle a Perda de Liana. Grazie all’assenza di inquinamento luminoso, durante il percorso affrontato al buio totale,
Due sposini francesi il prossimo 6 agosto convoleranno a nozze nella chiesa di San Giovanni Battista di Ussassai. Valentin Herbaut e Johanna Pech, residenti ad Annecy – nel dipartimento dell’Alta Savoia – hanno scelto di ricevere il sacramento del matrimonio
Dietro ad ogni grane uomo c’è sempre una grande donna, recita un detto. Questo è stato più che vero anche nel caso di Antonio Scorcu, medico e filantropo amatissimo dai tortoliesi del suo tempo. Sua moglie Marcella, infatti, è ricordata