Oggi vi mostriamo un video incredibile di Cristian Mascia, realizzato con il drone. Le immagini mozzafiato mostrano dall’alto il territorio di Jerzu e la vedetta antincendio jerzese “Mamutera”. Guarda il video
La Sardegna si conferma terra di longevità. Oggi ha raggiunto il traguardo delle 100 primavere tzia Letizia Puddu di Villanova Tulo. La nonnina del paese del Sarcidano è stata festeggiata dell’Amministrazione comunale e dai propri compaesani. In questa immagine, realizzata
Su Gologone, ai piedi del monte Uddè, nel territorio di Oliena, è la più importante sorgente sarda, monumento naturale dal 1998, e principale risorgiva del vasto sistema carsico del Supramonte. Nel corso dei millenni l’acqua ha scavato meandri attraverso le viscere del
In arrivo in Sardegna una nuova ondata di maltempo. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalle 8 alla mezzanotte di mercoledì 12 ottobre. L’Isola, per l’intera giornata, come si legge nel comunicato:
Un nuovo spazio di accoglienza per chi sta affrontando o si prepara a vivere il difficile percorso di una malattia oncologica. Uno spazio pensato per gestire un momento delicato, trovare incoraggiamento e supporto quotidiano in una esperienza difficile della propria
103 anni e un rapporto speciale con Poste Italiane. E’ una storia che, da oltre cinquant’anni, si lega a filo doppio con quella dell’Azienda, quella di Battistina “Zia Battista” Piras, di Osini, Ogliastra. La storia e il legame “famigliare” con
Nelle giornate dell’8 e 9 Ottobre a Ussassai e in tutto il territorio nazionale si è svolta la giornata Nazionale del BAI (borghi autentici d’Italia). Nella due giorni nelle posadas che fanno da cornice alla chiesa campestre di San Salvatore
Erano mille gli agricoltori che questa mattina hanno preso parte all’assemblea convocata da Coldiretti Sardegna a Cagliari, per fare il punto collettivo sulle problematiche dei settori ortofrutta, vitivinicolo, apistico, olivicolo, cerealicolo. Settori che concorrono nella PLV della Sardegna per quasi
Indisturbato nonostante il traffico mattutino, ecco un branco di mufloni passeggiare lungo la ferrovia ad Arbatax. Questo spettacolo della natura non è raro osservarlo visto che molti esemplari ormai vivono da tempo nelle colline antistanti il Borgo Marinaro. GUARDA IL
L’Ogliastra è uno scrigno prezioso capace di regalare emozioni uniche in ogni lembo del suo territorio. Così come le cascate Is Càcaus, nell’agro di Ussassai, dove con la loro forza impetuosa lasciano senza fiato il visitatore per la suggestiva bellezza.