Si dice che tra gemelli ci sia un legame speciale, che uno possa sentire le emozioni dell’altro in tempo reale, pur senza essere insieme in quel momento. Inquietudine, rabbia, divertimento, gioia, patimento. Ecco, quando si parla del filo che unisce
Ci sono delle leggende così radicate nella nostra cultura che è facile vengano raccontate dai maestri ai bambini piccoli – anche solo per far loro passare un’oretta in tranquillità – ed è per questo che tornano alla mente anche dopo
“Stiamo realizzando un nuovo modello di sanità, moderno e sostenibile, in grado di mettere al centro i cittadini con i loro bisogni di cure e assistenza. Oggi segniamo un traguardo importante nel percorso che abbiamo fissato nell’ambito dell’attuazione del DM
Una delle tradizioni dell’artigianato più affascinanti della Sardegna, è sicuramente l’arte della produzione della seta di Orgosolo. Da secoli patrimonio storico-culturale del paese barbaricino. Questa straordinaria tecnica è stata introdotta nell’Isola dai gesuiti nel ‘600, ma da sottolineare che l’attività
Il pecorino sardo è il formaggio più tipico della Sardegna, ma anche il formaggio ovino più diffuso in Italia insieme al pecorino romano, che è anch’esso un pecorino sardo. E’ uno dei formaggi più tipici della Sardegna, fatto rigorosamente con
L’opera “El Partizado” è nata dall’estro dell’artista cagliaritano Davide Volponi, che del riutilizzo dei materiali ha fatto il suo marchio. Attraverso la partita tra mamuthones e miliziani di Sant’Efisio, l’artista vuole dare un messaggio profondo, partendo dalla leggerezza di un
Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 83 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di
Simpaticissimo e genuino, il comico e attore sardo Benito Urgu invita i fans nella sua cucina per svelare i segreti di una ricetta speciale, il panino “Cao-Boy”. Ingredienti genuini, procedimento semplice, abbinamenti discutibili e mille battute in una video ricetta
Gairo, dopo due anni di interruzione a causa dell’epidemia da Covid 19, torna uno degli eventi più attesi del periodo carnevalesco ogliastrino, sicuramente il più conosciuto e frequentato in tema di carnevali tradizionali. Il 18 febbraio, infatti, torna Su Marti
Ha consolidato il suo invidiabile primato con una grande festa alla RSA di Su Planu per il suo compleanno numero 108. L’Amministrazione comunale non è voluta mancare all’evento per portare, con il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco, i più