Via Alfieri, nel quartiere di San Gemiliano, è ancora ostaggio delle buche e delle perdite d’acqua. Chi vive in prossimità della strada, lamenta le pessime condizioni della via che da a San Gemiliano. Buche profonde, polvere e – all’arrivo di
Questo weekend Girasole è stata protagonista della manifestazione “Pratzas de Gelisuli” che rientra nel progetto regionale Primavera nel Cuore della Sardegna della A.S.P.E.N di Nuoro ed organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Girasole. Tante postazioni enogastronomiche ed espositori
Procede lo straordinario progetto di divulgazione scientifico-naturalistica realizzato grazie ad una partnership nazionale tra il Parco di Porto Conte coi parchi toscani Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Parco della Maremma, Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Parco Nazionale dell’Asinara –
Il muflone è un animale maestoso quanto elegante e un simbolo della Sardegna. Quando si riesce ad incontrarne qualcuno è impossibile non restare a osservali e rimanerne affascinati. In questo video, girato qualche tempo fa ad Arbatax, alcuni esemplari mentre
Il Cristo Redentore posto sul monte Corcovado di Rio de Janeiro è una delle statue più famose del mondo. Alto 38 metri, realizzato in pietra saponaria e inaugurato nel 1931, fu costruito da Paul Landowski e Heitor da Silva Costa.
Primavera in pieno svolgimento in Ogliastra. Lo testimoniano gli scatti di Cristian Mascia. Fiori sbocciati, mare sconfinato e boschi che ritrovano il verde. Bellissime cartoline della nostra Terra.
La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cipolla e patate, una prelibatezza con ingredienti semplici. Un antipasto semplice e genuino, un comodo secondo per chi ha fretta e vuole far mangiare cipolle e patate ai propri figli. Ingredienti Farina 4
Tutto pronto per la Fiera del 1 Maggio a Tortolì, uno degli eventi più attesi dell’anno in Sardegna. La fiera ospita quasi 80 stand di espositori provenienti da tutta la Sardegna e offre molte attività divertenti per tutta la famiglia.
Come vi abbiamo detto in precedenza nell’articolo “Cagliaritudine. I 10 pilastri del cagliaritano medio”, ogni città ha i suoi miti incrollabili nel tempo e nello spazio. Ma cosa succederebbe se anziché prendere come campione il popolo di una città, prendessimo,
La strada panoramica che collega Porto Teulada a Chia è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi da visitare in Sardegna. Conosciuta come SP71 o Strada Panoramica della Costa del Sud, offre un panorama spettacolare sulla costa sud-orientale dell’isola. Tra