La chiesa di San Lussorio si erge da sola in mezzo alla campagna della Sardegna nord-occidentale, a quattro chilometri dal centro abitato di Romana. Questo edificio di culto cattolico, appartenente alla parrocchia di Madonna degli Angeli nella diocesi di Alghero-Bosa,
Il Dolmen di Motorra, nel cuore della Sardegna, è una delle meraviglie preistoriche dell’isola. Situato nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è facilmente raggiungibile attraverso la SS 125, lungo la bellissima strada panoramica che si snoda
“Baunei è un villaggio ben posizionato in un luogo di pietre dure sopra la pianura, sotto la montagna e in mezzo alla costa…”. Tutto giusto in questa poetica frase estrapolata dal documentario in onda su Netflix “Live to 100”, realizzato
Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommità del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello
Oggi tratteremo uno degli aspetti che caratterizzano la realtà architettonica delle campagne e dei centri abitati un po’ fuori città: il cosiddetto non finito sardo. Chi di noi non ha mai visto nei paesaggi isolani palazzine e/o villette costruite del
Una delle caratteristiche più affascinanti della Sardegna è la sua varietà della sua lingua: ogni zona dell’Isola ha le sue particolarità e le sue espressioni coloratissime. Tra queste, vi è un detto particolarmente noto che ha reso famoso il paese
Nella Sardegna, la flora è mediterranea e il clima influisce molto sulla vegetazione boschiva. La macchia mediterranea, caratterizzata dalla presenza di diverse specie tra cui leccio, sughera, castagno, corbezzolo, lentisco, ginepro, olivastro, cisti, erica e molte altre, è di grande
La Sardegna è una delle terre nel mondo in cui sono presenti più menhir, le costruzioni verticali in pietra che costituiscono uno dei primi simboli della spiritualità esplorata dall’homo sapiens. Tra tutti gli esemplari di questa antichissima e ancestrale costruzione
Luna da sogno ieri in tutta la Sardegna. Cristian Mascia ha immortalato il satellite in tutta la sua grazia. La Luna si nasconde dietro i Tacchi d’Ogliastra in quel di Gairo Taquisara.
Le cinque blue zone del mondo protagoniste della mini-serie su Netflix “Live to 100”, dell’autore american Dan Buettner, esperto e studioso di longevità nonché creatore del concetto di “Blue Zone”. Tra queste c’è ovviamente anche l’Ogliastra, che insieme all’isola di