Dopo aver ripulito l’area adiacente la fontana di Surrele, in questi giorni il gruppo di volontari baunese “I giovani di Ardalafè”, si trova impegnato nella piantumazione di diverse decine di alberi. Quella di Surrele è un’area che a breve diventerà
Un murale di oltre 200 metri quadrati che rappresenta ed evoca la storia e i ricordi di Triei. E’ stata inaugurata oggi l’opera commissionata dalla Pro Loco e dall’amministrazione trieddina all’artista tortoliese Franco Mascia. Il murale fa bella mostra di sé nella piazza che
Il comune di Tortolì ha pubblicato due bandi di gara, a procedura aperta, per l’affidamento del servizio di gestione del canile comunale (triennio 2018-2021) con scadenza 11 giugno 2018, alle ore 13, e per l’affidamento del servizio di pulizia ordinaria
L’intero Team di Ogliastra InForma – associazione di volontariato accreditata a Special Olympics che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive – è orgoglioso di annunciare l’avviamento dei lavori per il completamento della Palestra Aperta, i quali interni
In Sardegna è partito il progetto LIFE, Sotto le Ali del Grifone, che ha come obiettivo quello di incrementare il numero di grifoni in Sardegna. Il programma finanziato dall’Unione Europea in collaborazione con l’Università di Sassari, FORESTAS, il Corpo Forestale
Claudio Piras Moreno, classe 1976, è un attore (ha fatto teatro con la compagnia La Nuova Complesso Camerata di Oreste Braghieri e Bruno Venturi) e uno scrittore ogliastrino. Sei opere portano il suo nome. Quattro romanzi, “Il crepuscolo dei gargoyle”
Il villanovese Anthony – ma tutti lo conoscono come Tony – Sodde ha ventisette anni e una grande passione, la natura. Adesso l’ha trasformata anche in un lavoro, ma occorre andare indietro nel tempo per ripercorrere le tappe di questo
Anche quest’anno, e per la quinta volta consecutiva, la cittadina di Tortolì aderirà a“Monumenti Aperti”. Sabato 19 e domenica 20 maggio il centro ogliastrino mostrerà le sue bellezze con l’apertura al pubblico di 18 siti che simboleggiano il suo patrimonio
Una forma di formaggio da record utilizzando la bellezza di 1650 litri di latte. È quella che è stata realizzata a Loculi domenica scorsa in occasione della manifestazione “Primavera nel cuore della Sardegna” che ha animato il piccolo centro della
La corposa monografia “Maria Lai. Arte e relazione” approda venerdì 18 maggio, al Museo Novecento di Firenze, per una presentazione a cui prenderà parte Elena Pontiggia, curatrice dell’opera, accompagnata da Anna Dolfi, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. A fronte di tante