Ieri sera, nel tardo pomeriggio, le principali vie di Tortolì hanno accolto sessanta speciali ospiti a quattro ruote. Le auto d’epoca inglesi, Morris Garages, si sono difatti riunite in Ogliastra per il raduno annuale internazionale e tra rombo di
Come sarà la vendemmia 2013? Lo abbiamo chiesto a Christian Mulas, giovane viticoltore di Cardedu, che insieme alla sorella manda avanti l’azienda vitivinicola Pranu Tùvara nelle campagne di Cardedu. Come sarà la vendemmia di quest’anno? Forse è
Il dado è tratto. Dal prossimo lunedì i due licei tortoliesi traslocheranno nella sede delle Industriali. Le decisione è stata presa: il commissario della ex provincia Ogliastra, Antonello Ghiani ha dato il nulla osta al trasferimento. La decisione, sebbene
Le panchine colorate e ricche di originali disegni di Piazza Vittorio Emanuele a Lanusei, frutto di un’intensa attività creativa verificatasi nella notte del 10 agosto (un venerdì sera interamente dedicato all’arte), sono state rimesse a nuovo. I ragazzi, su ordinanza
Le alte temperature estive e il ritardo nella campagna di vaccinazione: ecco le cause della diffusione dell’epidemia di febbre catarrale. La Sardegna corre il rischio di rivivere il dramma di dieci anni fa, quando il virus letale, ancora sconosciuto,
Federica Cardia ci ha lasciati ieri pomeriggio. Dopo due anni di coraggiose battaglie, il tumore al colon l’ha portata via. Nella primavera del 2011 i medici le diagnosticarono un cancro al quarto stadio. La reazione di Federica fu quella
Tortolì. Prima edizione per la gara podistica in notturna organizzata da ACSI delegazione Ogliastra, per sabato 7 settembre alle 20. La partenza è prevista presso la centrale Piazza Roma. Tutti gli atleti e gli amanti dell’atletica leggera, donne e
Tiragallo si ferma ad Arbatax e incontra gli attivisti pro Zona Franca. Percorre a piedi tutta l’Isola, facendo sosta nei principali porti. E porta un messaggio: la Sardegna deve assolutamente diventare Zona franca integrale. Stiamo parlando dell’attivista Antonio
Vecchie e nuove magagne scuotono la tenuta della giunta Lerede, l’ultima delle quali potrebbe avere i contorni di una mozione di sfiducia. Il tiro al piccione sull’assessore comunale ai Lavori pubblici Paolo Stochino da parte di un nutrito gruppo di
L’undici e il dodici settembre suonerà la campanella per gli istituti superiori tortoliesi, ma il destino di alcune scuole è ancora incerto. Il problema è sempre lo stesso: il trasferimento dell’istituto Alberghiero nelle sedi della Ragioneria che a sua volta