Il 53enne ogliastrino che, nel 2015, in fase di separazione dalla moglie, aveva preso dalle mani con la forza – buttandola a terra – il telefono cellulare della donna, pretendendo di conoscere l’identità di chi la stava in quel momento
Valentina Peddiu ha 29 anni, è originaria di Girasole ma attualmente vive a Milano, dove fa la mamma a tempo pieno, gestisce la sua società di organizzazione eventi e web designer e coltiva la passione per il cheerleading. «Ho sempre
Dopo tre mesi è arrivata l’ammissione della mamma. Esperanza, la bambina di 20 mesi scomparsa a fine 2018 è stata uccisa. Dopo lunghi interrogatori in carcere la mamma della piccola Dragana Ahmetovic ha rivelato agli inquirenti che il marito, Slavko
(Informazioni: profilo social Comune di Jerzu) Lo spettacolare torrione di Monte Corongiu è considerato il più importante tra i tacchi d’Ogliastra, di formazione calcareo-dolomitica. Grazie ai suoi 1009 metri di altezza è il monte più elevato del territorio jerzese, nonché
Il servizio di volontariato civico è finalizzato all’espletamento di attività e servizi a favore della collettività, mediante la collaborazione di persone residenti e/o domiciliate sul territorio del Comune di Urzulei. Esso è svolto esclusivamente in forma volontaria e gratuita con
Lanusei, prevista per oggi, sabato 13 aprile alle 18, presso l’Aula consiliare del Comune di Lanusei, la presentazione del libro di Roberto Deriu “La Pantera di Bultei”. L’Italia, tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, è dominata da un esoterico totalitarismo chiamato
Appuntamento con il benessere? Stasera, 19 e 15, locali dell’Università della Terza Età (ex scuola materna di Via Umberto), di fianco alle ex case Rotonde di Lanusei. Il secondo attesissimo appuntamento di “Aggiungi un posto a tavola” – la serie
In occasione dell’11 aprile – la Giornata Nazionale del Mare – l’A.N.M.I (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) gruppo Tortolì-Arbatax, ha inaugurato ieri, nei locali dell’Ex Blocchiera Falchi, in via Eleonora d’Arborea, la mostra con i disegni a tema degli alunni delle
Tra il 2009 e il 2017, in Sardegna, gli investimenti pubblici in infrastrutture sono crollati del 35,1%, registrando una contrazione di 449milioni di euro. A darne notizia, Confartigianato Sardegna. Per effetto di tale diminuzione, nel 2018 il loro valore ha
Fine settimana, in Sardegna è ritornato l’inverno. Una perturbazione proveniente dal Nord Europa ha riportato il freddo in Sardegna con piogge, temporali e un calo delle temperature. Il maltempo andrà avanti fino a domenica, con minime vicino allo zero e