Vacanze in Ogliastra? Ecco le cose da fare per un’estate indimenticabile

Ogliastra, magica Ogliastra: la chiamano la terra della longevità perché il connubio tra aria genuina, cibo sano, natura incontaminata e qualità di vita ha dato luogo a una delle cinque blue zone del mondo, uno dei cinque posti sulla Terra dove si vive di più e… meglio. Ma quali sono le cose da fare per un’estate imperdibile?
La chiamano la terra della longevità perché, in essa, il connubio tra aria genuina, cibo sano, natura incontaminata e qualità di vita ha dato luogo a una delle cinque blue zone del mondo, uno dei cinque posti sulla Terra dove si vive di più e… meglio. Stiamo parlando dell’Ogliastra, piccolo lembo di meraviglia incastonato nella parte centro-orientale della Sardegna. A ovest, le montagne imponenti del Gennargentu, a est il mare, e che mare!
L’elenco delle cose da fare è infinito. Si potrebbe optare per una giornata nelle meravigliose cale del Golfo di Orosei, tra ciottoli modellati dal mare, acqua trasparente e archi di roccia che sembrano fare da guardiani alle onde stesse. Ma anche una passeggiata in montagna, nell’aria fresca e rigenerante, è consigliata per ritrovare quel bellissimo legame con la natura che tutti noi dovremmo coltivare.
E non solo: anche un tuffo nel blu dipinto di blu della cultura e dell’enogastronomia ogliastrina è imperdibile.
Ma cosa fare assolutamente quando si capita in vacanza in Ogliastra? Be’, ve lo sveliamo noi.
Visitare i paradisi della costa ogliastrina
Sabbia finissima, ciottoli modellati dal mare, acqua turchese – spettacolo per gli occhi –, falesie che si tuffano nel mare, archi di roccia: la costa orientale dell’Isola ha il potere di stregare anche i più cinici. Lungo le decine di chilometri di costa, si trovano dei paradisi che, conosciuti in tutto il mondo, non possono essere dimenticati: Cala Mariolu, Cala Sisine, le Piscine di Venere, Cala Biriàla, Cala Luna e Cala Goloritzé sono spesso nella rosa dei luoghi più belli del mondo.
Allora perché non scegliere una bella gita in barca in queste meraviglie naturali?
Con Helios Primo, il divertimento è assicurato. Aria di casa, tranquillità e tanta, tanta bellezza… ma non solo: anche l’ecosostenibilità di una barca che strizza l’occhio all’ambiente. E con un bel tuffo a Cala Mariolu si può toccare il cielo con un dito.
Oppure perché non scegliere Glentor? Tra eden terrestri e atmosfera familiare, la gita ha il sapore del per sempre. Puntare i vostri occhi sulle onde turchesi mentre fate amicizia con i membri dello staff è una magia, no? E poi non potete non assaggiare la mitica fregula ai frutti di mare della padrona di casa Antonella.
Portare i propri figli in un parco giochi sicuro, divertente e indimenticabile
Vacanza vuol dire anche… relax. Ma quando si hanno dei figli piccoli come si fa a rendere un pomeriggio divertente per loro e rilassante per noi? Be’, è presto detto. Ogni Parco Giochi ideato, installato e monitorato da Nea Servizi risponde a questo duplice bisogno. Stimolante per i bambini ma completamente sicuro: staccionate a delimitare gli spazi, con rischio di fughe o incidenti eliminato, giochi iper-colorati e bellissimi e… panchine per i grandi, che possono stare seduti – un bel sorriso sulle labbra – mentre guardano i loro pargoli che giocano senza pericoli. Non vi è ancora venuta voglia di trascorrere del tempo in queste oasi di serenità?
Concludere la giornata con un bel cocktail: in locali con la vista speciale ogni sorso è più dolce
Immaginate di avere tra le mani un bel mojito fresco, con la menta che solletica il vostro palato e lo zucchero che rende tutto più dolce… o a rendere il tutto ancor più bello è la vista sul mare? Da acQuachiara, locale dall’atmosfera elegante, è possibile sorseggiare i propri drink preferiti con gli occhi posati sulla bellissima baia di Porto Frailis.
Ma anche farlo godendo di una vista mozzafiato sulla cittadina di Tortolì, cuore pulsante dell’Ogliastra, non è da meno. E da Quarto Piano Rooftop bar, nella terrazza dell’Hotel Orrì, è possibile. Atmosfera lounge, ricercata, e drink superlativi: qui la parola d’ordine è relax.
Mangiare bene, tra prelibatezze locali e novità dal resto del mondo
Angoli di paradiso, abbiamo detto, da mozzare il fiato per giunta, ma anche cibo buono. L’Ogliastra vanta una cultura enogastronomica incredibile, fatta di tradizione e innovazione. Qui è possibile mangiare sia evergreen presi direttamente dal passato più antico dell’Isola e sia cibi non locali.
Se volete fare un salto nella Baunei di altri tempi, il luogo che non potete saltare assolutamente è MeC Puddu’s, nella splendida cornice del borgo di Santa Maria Navarrese. Qui, la capra – animale simbolo di Baunei – regna sovrana, mettendo d’accordo tutti. Ecco perché nessuno si lascia sfuggire il celebre stufato, meraviglia per gli occhi e per lo stomaco. Ma c’è anche la versione per i più giovani che mai si lascerebbero sfuggire il Crababurger!
Se invece la vostra passione è la carne in tutte le sue varianti, frollature e tagli è Il Macellaio che state cercando. Questa risto-macelleria, paradiso della griglia, è possibile assaggiare sia carne locale che proveniente da tutto il mondo. Bistecche, costine, panini, polpette, arrosticini e molto altro: a guidarvi, sarà l’odore caratteristico del barbecue.
Un bel gelato da assaporare mentre si passeggia per le vie di Tortolì
Quando il caldo ci avvolge, l’unica cosa che offre refrigerio è un bel gelato e, tra gusti nuovi ed evergreen, il Mood Cafè mette sempre d’accordo tutti. Sì, nel regno di Willy Wonka c’è sempre il Re, il gelato al Pistacchio salato, ma non si può resistere al Choco Pretzel, al Baileys e al Lotus, nuovissimi gusti per questa infuocata estate 2024.
Voglia di dolce? Vi capiamo!
Una gita a Orosei, tra pizze superlative e piatti gourmet dall’odor del mare
Orosei, incastonata in una cornice di colline vulcaniche a due chilometri e mezzo dal mare, è un piccolo gioiello sardo. Non è in Ogliastra, ma mettersi in auto per raggiungere posti così belli ha sempre il sapore dolce del sogno… soprattutto quando ad aspettarci ci sono pizze straordinarie e piatti gourmet, rigorosamente di mare, freschi e saporiti. Da Orion La Veranda la parola d’ordine è genuinità, a partire dalle pizze ad alta idratazione, fatte con farine bio non trattate, fino alle prelibatezze del ristorante, con prodotti sempre di giornata. E con la particolarità dei sei spicchi conditi in maniera sapiente e bilanciata, ogni boccone ha un sapore più buono. Provarla? D’obbligo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA