Doppio arcobaleno a Museddu: perché si crea e perché si dice porti fortuna?

Ieri uno spettacolo a Museddu: un doppio arcobaleno ha abbracciato l'Ogliastra e il fotografo Cristian Mascia lo ha mirabilmente immortalato. Ma perché si origina un doppio arcobaleno? E perché da sempre è associato alla fortuna? Ve lo spieghiamo in questo articolo
canale WhatsApp
Nella spiaggia di Museddu, nel comune di Cardedu, gli abitanti hanno avuto l’incredibile opportunità di assistere a uno spettacolo naturale straordinario ieri: un doppio arcobaleno che ha dipinto il cielo con i suoi colori vivaci e vibranti. La foto, scattata dal talentuoso fotografo locale Cristian Mascia, cattura perfettamente questo fenomeno unico e mozzafiato.
L’arcobaleno secondario, come descritto dagli esperti, è un evento meteorologico che si verifica quando la luce solare viene rifratta e riflessa due volte all’interno delle goccioline d’acqua presenti nell’atmosfera. Ciò porta alla formazione di un secondo arco colorato che appare al di fuori del principale. Ciò che rende ancora più straordinario questo spettacolo è l’inversione dell’ordine dei colori rispetto all’arcobaleno primario, con il rosso che si colloca all’interno e il viola all’esterno.
La rarità di questo fenomeno lo rende ancora più affascinante per gli spettatori, che hanno potuto godere di uno spettacolo non solo di bellezza visiva, ma anche di significato simbolico e culturale. Da tempi antichi, l’arcobaleno è stato considerato un presagio di fortuna in molte culture, specialmente in quelle orientali. La sua comparsa è stata spesso associata a momenti di cambiamento positivo e prosperità.
Ma c’è anche un lato mistico e spirituale legato a questo fenomeno. L’arcobaleno è stato spesso interpretato come un legame simbolico fra cielo e terra, tra l’umano e il divino. La sua bellezza e la sua rara comparsa hanno suscitato ammirazione e reverenza in molte tradizioni spirituali, dove è stato considerato un ponte tra il mondo terreno e quello celeste.
L’emozione e lo stupore che l’arcobaleno doppio ha suscitato negli abitanti di Museddu e nelle persone che hanno visto la foto di Cristian Mascia non possono essere sottovalutati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
World Wellness Weekend 2025 in Ogliastra: tre giorni gratuiti di benessere, natura e scoperta del territorio

Un evento unico che offrirà tre giornate interamente gratuite dedicate al benessere psicofisico, al movimento all’aria aperta e alla valorizzazione del territorio ogliastrino.
canale WhatsApp
L’Associazione Club di Prodotto MyOgliastra annuncia con entusiasmo la seconda edizione del World Wellness Weekend in Ogliastra, in programma dal 19 al 21 settembre 2025. Un evento unico che offrirà tre giornate interamente gratuite dedicate al benessere psicofisico, al movimento all’aria aperta e alla valorizzazione del territorio ogliastrino.
Il weekend si svolgerà in diverse location selezionate tra mare e montagna, con attività pensate per coinvolgere residenti, turisti e appassionati del vivere sano. Il ricco programma prevede:
- Sessioni guidate di stretching, rilassamento e movimento dolce
- Percorsi benessere immersi nella natura
- Workshop creativi e attività olistiche
- Dimostrazioni di pratiche sportive leggere
- Momenti di condivisione in un’atmosfera di comunità
L’obiettivo è promuovere stili di vita sani e consapevoli, offrendo al contempo un’occasione per esplorare il territorio e le sue ricchezze, attraverso un approccio esperienziale, sostenibile e accessibile a tutti.
Il World Wellness Weekend in Ogliastra nasce all’interno del progetto del Club di Prodotto MyOgliastra, realtà impegnata nel rafforzamento dell’offerta turistica integrata della destinazione. Il progetto valorizza le principali vocazioni del territorio – mare e montagna, outdoor, cultura, identità, enogastronomia e artigianato – proponendo esperienze autentiche che uniscono territorio, salute e comunità.
Informazioni utili
Date: 19–21 settembre 2025
Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria
MyOgliastra – Associazione Club di Prodotto – www.myogliastra.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA