Il parco tematico storico/archeologico “Nuragic Park” del bosco Seleni presto realtà: aggiudicata la concessione

Con il Nuragic Park si vogliono dunque raggiungere gli obiettivi di una piena valorizzazione della piana e l’incremento della proposta turistico-culturale di Lanusei.
Si è appena concluso l’iter amministrativo per la concessione di un importantissimo servizio per lo sviluppo del polmone verde di Lanusei.
L’aggiudicataria della concessione, La Nuova Luna Soc. Coop. a r.l., gestirà per 12 anni un parco tematico caratterizzato da 9 ‘stazioni’, 4 capanne e da un’area didattico-ricreativa; un viaggio nel tempo che vuole ricostruire e far conoscere lo splendore della cultura millenaria Sarda.
Con il Nuragic Park si vogliono dunque raggiungere gli obiettivi di una piena valorizzazione della piana e l’incremento della proposta turistico-culturale di Lanusei.
Clicca qui per leggere il comunicato stampa integrale: https://www.comunedilanusei.it/ente/comunicati/8

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, riprendono i lavori di messa in sicurezza della circonvallazione a valle

L’Amministrazione è sicura della piena collaborazione dei cittadini; un piccolo periodo di disagio necessario per migliorare la sicurezza delle strade cittadine.
L’Amministrazione informa che a partire dalle ore 7:30 di mercoledì 14 gennaio 2020 e fino a fine lavori (previsti per Mercoledì 5 Febbraio 2020) verrà istituito un senso unico di marcia nella via Dell’Unità D’Italia, nel tratto compreso tra l’inserzione con via Omero Lucchi e l’Intersezione con la Via Pietro Pistis. Inoltre, sempre per lo stesso arco temporale, in corrispondenza del capannone ‘Gisellu Serrande’, vi sarà una riduzione da due corsie a una corsia con restringimento di carreggiata.
Questi accorgimenti sono necessari per lo svolgimento dei lavori urgenti di messa in sicurezza della circonvallazione a valle, azioni programmate all’interno del “Piano degli Investimenti Strutturali e Infrastrutturali Finalizzati alla Mitigazione del Rischio Idraulico e Idrogeologico” redatto dal Comune di Lanusei nella prima metà del 2019 (per un totale stanziato di 550.000 euro).
L’Amministrazione è sicura della piena collaborazione dei cittadini; un piccolo periodo di disagio necessario per migliorare la sicurezza delle strade cittadine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA