In Sardegna -11,5% dei reati rispetto al 2018. In calo anche gli sbarchi di migranti

È quanto emerge dal monitoraggio effettuato periodicamente dal Viminale su reati e accoglienza sulla base degli strumenti definiti con il decreto sicurezza e alla luce del provvedimento Bis.
In Sardegna, nel 2019 i reati sono in calo dell’11,5% rispetto al primo trimestre di un anno fa. In particolare, a Cagliari -13,7%, -8,7% a Nuoro, -3,9% a Oristano, -9,1% a Sassari. Si riducono anche gli stranieri ospiti delle strutture di accoglienza. A riportare la notizia è l’Ansa.
In tutta la regione erano 4.155 al 13 maggio 2018, diventati 2.101 al 13 maggio 2019 (-49,43%): a Cagliari -51,18%, -52,58% a Nuoro, -70,66% a Oristano, -44,22% a Sassari. È quanto emerge dal monitoraggio effettuato periodicamente dal Viminale su reati e accoglienza sulla base degli strumenti definiti con il decreto sicurezza e alla luce del provvedimento Bis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA