• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 14 di 47
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 14 di 47Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 14 di 47
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Napoli Primo piano

Mario Merola, da scaricatore di porto a re della Sceneggiata. La storia del cantante che arrivò sino alla Casa Bianca

20 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Mario Merola è stato, insieme ad altri grandi nomi della cultura e della scena artistica partenopea, un simbolo della città di Napoli. Certo, forse meno conosciuto nel resto d’Italia e nel mondo, ma pur sempre una figura che ha segnato in

Attualità Home Napoli

Eduardo De Filippo e il teatro San Ferdinando, una storia di gloriosa rinascita

17 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Tra tutti i teatri napoletani, quello del San Ferdinando ha tra le storie più appassionanti. Legato indissolubilmente al nome di Eduardo De Filippo che  aveva aperto il suo teatro San Ferdinando, ricostruendone le macerie acquistate subito dopo la guerra. Voleva

Home Monumenti Napoli

Piazza del Mercato: rivolte, condanne capitali, feste e tradizioni. La storia di un luogo ricco di storia

17 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Una delle piazze più simboliche di Napoli è piazza del Mercato. Quanta storia è stata scritta su quel suolo. La piazza fu inserita nelle mura della città dagli Angioini nel XIII secolo e divenne presto l’area del mercato e delle piccole

Home Monumenti Napoli

La storia delle fontana della Scapigliata e del Capone, un pezzo incredibile della Napoli cinquecentesca

17 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Da qualche tempo ritornate al loro antico splendore le due fontane del 1500 che si trovano a Forcella: la “Scapigliata” e il “Capone”. Due opere volute del vicerè don Pedro de Toledo che diede l’incarico nel 1541 all’architetto Giovanni Merliano, noto come Giovanni da

Napoli Primo piano

Chi per primo ha pronunciato “Vedi Napoli e poi muori”? Ecco due versioni a confronto. E voi a quel credete?

17 Giugno 2024 Michela Girardi 0

“Vedi Napoli e poi muori”, la più classica delle esclamazioni, quante volte l’abbiamo sentita pronunciare. Eppure, nonostante l’apparente semplicità, può prestarsi a fraintendimenti. Dunque, cosa significa veramente questo modo di dire? Alcuni conoscono una storia, altri ne raccontano un’altra. La

Home Monumenti Napoli

Chiesa di Santa Teresa a Chiaia, la più antica intitolata alla santa spagnola. Uno scrigno di opere d’arte

10 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Non passa inosservata la chiesa intitolata a Santa Teresa d’Avila in via dei Mille. Ha una scalinata scenografica e imponente, una facciata molto elegante, un colore vivace. Sin dal 1622, anno della canonizzazione di Teresa d’Avila, la popolazione di Napoli aveva manifestato per

Attualità Home Napoli

La storia di Bagnoli, tra fallimento delle ambizioni industriali e ritrovamento di quelle turistiche

10 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Quanto si è discusso negli ultimi dieci anni e più di Bagnoli, dell’ex Italsider, della bonifica di un’area distrutta dall’inquinamento, della riqualificazione di un territorio che è bellissimo e che aveva e tutt’ora ha una forte e tradita vocazione turistica,

Attualità Home Napoli

Le mura greche a Forcella, le più antiche. “ ‘O cipp” di Piazza Calenda

10 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Il fascino di Napoli è scritto nella sua storia millenaria, nelle stratificazioni architettoniche che si possono notare in maniera diffusa in tutto il centro storico, nella sovrapposizione di epoche che si legge per le strade. Piazza Calenda è un esempio

Home Napoli Santi

La Mitra di San Gennaro è uno degli oggetti più preziosi del mondo. Come e quando è stata realizzata

10 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Il tesoro di San Gennaro è uno dei più ricchi e preziosi del mondo. Gli esperti hanno valutato che l’intero tesoro abbia un valore ben superiore a quella della regina d’Inghilterra. Un tesoro degno di un re, insomma, ma che non

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Il quartiere Chiaia prima si chiamava La Cavallerizza

8 Giugno 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Il quartiere Chiaia prima si chiamava La Cavallerizza.   Chiaia, la sua storia e quella del primo esempio di Liberty napoletano, Palazzo Acquaviva Coppola.     Andiamo a ritroso nel tempo e ripercorriamo la storia di uno dei

« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 47 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a