• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 50 di 58
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 50 di 58Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 50 di 58
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Home Monumenti Napoli

Monumenti napoletani: l’obelisco di San Gennaro, il più antico della città

27 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: l’obelisco di San Gennaro, il più antico della città. A Napoli esistono cinque obelischi: quello di San Gennaro è il  più antico e fu realizzato dall’architetto Cosimo Fanzago. L’opera fu un ringraziamento al Santo che aveva fermato la

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Sino al 1944 a Napoli si poteva prendere una funicolare per visitare le pendici del Vesuvio

27 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Sino al 1944 a Napoli si poteva prendere una funicolare per visitare le pendici del Vesuvio. L’inaugurazione della funicolare fu il 6 giugno 1880. I due vagoncini trasportavano otto passeggeri alla volta e si chiamavano Etna e Vesuvio.

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Nella cripta della Cappella Sansevero a Napoli sono conservate le inquietanti macchine anatomiche

27 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nella cripta della Cappella Sansevero a Napoli sono conservate le inquietanti macchine anatomiche. All’interno di due bacheche sono conservate le cosiddette Macchine anatomiche, o Studi anatomici, gli scheletri di un uomo e di una donna (morta probabilmente di parto) in

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli

27 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli. La basilica di San Giovanni Maggiore si trova nel centro della città ed è una delle chiese più antiche e importanti di Napoli. Gli stili si

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Nel 1816 il teatro San Carlo di Napoli fu divorato da uno spaventoso incendio

27 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1816 il teatro San Carlo di Napoli fu divorato da uno spaventoso incendio. Nella notte del 12 febbraio 1816 andò in fiamme il Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro lirico d’Europa. In soli nove

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Il grande scultore Antonio Canova rimase estasiato davanti al Cristo Velato

26 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il grande scultore Antonio Canova rimase estasiato davanti al Cristo Velato. Il Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino. Conservato nella Cappella Sansevero a Napoli è una delle opere più note e suggestive al mondo. Canova

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Palazzo Zevallos Stigliano è famoso per aver ospitato l’ultimo dipinto di Caravaggio

25 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Palazzo Zevallos Stigliano è famoso per aver ospitato l’ultimo dipinto di Caravaggio. Lo splendido Palazzo Zevallos Stigliano, si trova in Via Toledo in pieno centro città, prende il nome dal suo primo proprietario, Giovanni Zevallos e sino a

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?

21 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?   Fra i santi dell’antichità, Gennaro è certamente uno dei più venerati dai fedeli grazie anche al culto che gli tributano i napoletani

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta

21 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta. Il dinosauro campano è uno dei più piccoli nella storia della paleontologia. Fu ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, al confine

Home Lo sapevate Napoli Senza categoria

Lo sapevate? A Napoli la sedia della fertilità è visitata ogni anno da migliaia di persone

21 Luglio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Napoli la sedia della fertilità è visitata ogni anno da migliaia di persone. A Napoli c’è la sedia della fertilità, per le coppie che non riescono ad avere figli. Nei Quartieri Spagnoli troviamo un vero e proprio

« Precedente 1 … 48 49 50 51 52 … 58 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a