Lo sapevate? Un tempo a Napoli era possibile adottare il cranio di un defunto in cambio di protezione

Lo sapevate? Un tempo a Napoli era possibile adottare il cranio di un defunto in cambio di protezione

Napoli città dalle mille contraddizioni e dalle mille particolarità. Non c'è angolo del capoluogo partenopeo che non nasconda una curiosità. Oggi andremo a scoprire il culto delle "anime pezzentelle" (celebrato sino a pochi decenni fa in un luogo unico), facendo luce sul legame intimo e distintivo del popolo napoletano con la morte.

Lo sapevate? Sotto la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco c’è un teschio ritenuto miracoloso



In Via dei tribunali 39 a Napoli è possibile ammirare la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, meglio conosciuta come la Chiesa de’ Cape ‘e muort, che risale agli inizi del 1600. Nella zona inferiore della chiesa, sono custodite le ossa dei morti di peste e di indigenti bisognosi di sepoltura. Tra questi il cranio di una ragazza morta di tisi, ritenuto miracoloso. Andiamo a scoprire questo luogo così particolare.