I Coldplay a Napoli, tra la pizza di Sorbillo, il giro al Castel dell’Ovo e un mega concerto da tutto esaurito

I Coldplay, famosissima band inglese, approdano a Napoli per due date di concerto e non si lasciano scappare l’occasione per una giro tra le bellezze della città. Lungomare, Castel dell’Ovo, gli scavi di Pompei e non poteva certo mancare la pizza. La scelta è caduta su Sorbillo a via Caracciolo, e non sono mancate le sorprese…
I Coldplay a Napoli, tra la pizza di Sorbillo, il giro al Castel dell’Ovo e un mega concerto da tutto esaurito
I Coldplay, famosissima band inglese, approdano a Napoli per due date di concerto e non si lasciano scappare l’occasione per una giro tra le bellezze della città. Lungomare, Castel dell’Ovo, gli scavi di Pompei e non poteva certo mancare la pizza. La scelta è caduta su Sorbillo a via Caracciolo, e non sono mancate le sorprese…
È già virale la foto del frontman dei Coldplay, Chris Martin, ripreso ai tavoli della pizzeria di Totò Sorbillo (fratello del più famoso Gino), sul Lungomare di Napoli, mentre sorridente posa accanto al pizzaiolo che per l’occasione ha sfornato una bellissima pizza Margherita personalizzata. Totò ha ben pensato di dedicare alla band inglese in tour nella città partenopea, una pizza con su scritto “Coldplay” con la mozzarella, sulla base rossa del pomodoro, per un effetto di grande impatto. Una bella pubblicità per la già famosa pizzeria, una piacevolissima sorpresa per Chris Martin, invero coccolato dalla città intera e da un numeroso pubblico di fans calorosissimi che hanno nella giornata di ieri affollato lo stadio Maradona, sin dalle prime della mattina, in fervente attesa del primo dei mega concerti che si è tenuto ieri sera, in una arena pienissima e entusiasta.
La band anglosassone si è concessa una intensa passeggiata per le strade della città e dintorni nei giorni precedenti l’evento, godendosi il sole e il calore sia del clima che della città stessa. Il cantautore inglese non si è lasciato sfuggire l’occasione innanzitutto per una passeggiata su via Caracciolo, a cospetto del Golfo, del Vesuvio e della collina di Posillipo, con annessa pizza da Sorbillo, come dicevamo. Immancabile, per ogni turista che si rispetti, la visita agli Scavi di Pompei, mescolato tra la folla di stranieri che ogni giorno affollano il sito archeologico. Ieri sera poi il grande momento: allo stadio Diego Armando Maradona, è andato in onda il primo dei due concerti dei Coldplay.
Previste due date, quella di ieri sera e quella di stasera, per soddisfare il vasto pubblico dei fans provenienti da tutto il sud Italia. Ieri, nonostante il grande caldo e il sole cocente, dalle prime luci della mattina, già tantissimi ragazzi e ragazze si sono accampati all’esterno dello stadio di Fuorigrotta, per essere già pronti al momento dell’apertura dei cancelli. Un momento molto atteso anche dal gruppo musicale d’Oltremanica, un appuntamento sentito per questa famosa band, che in occasione della vittoria dello scudetto della squadra di Luciano Spalletti aveva twittato: “Penso che il 21 e il 22 giugno ci divertiremo molto, congratulazioni al Napoli. Non veniamo l’ora di venire a suonare a casa dei campioni”.
E anche la città non vedeva l’ora di accoglierli, come ha testimoniato la fila enorme di persone fuori allo stadio. In previsione della grande affluenza di pubblico – entrambi i concerti hanno fatto registrare il tutto esaurito – sia ieri che stasera, la Linea 2 della metropolitana di Napoli effettuerà corse straordinarie e rimarrà aperta, in via eccezionale, fino all’una di notte. Sono 40 le corse supplementari in più in partenza da Napoli Campi Flegrei, 20 in direzione Napoli San Giovanni-Barra e 20 verso Pozzuoli, fino all’1,00 di notte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA