Lo sapevate? Chi era Masaniello, il Che Guevara napoletano?

Lo sapevate? Chi era Masaniello, il Che Guevara napoletano?

Nonostante siano passate diverse centinaia di anni, Masaniello è ancora famoso per i napoletani. Citato in opere e canzoni (Pino Daniele lo cita in Je so' pazzo), ma soprattutto nella parlata di tutti i giorni ("Ma chi sei? Masaniello? La definizione di masaniello nel dizionario è capopopolo, agitatore, demagogo) e non solo quella napoletana. Ma chi era realmente questo personaggio vissuto nel Seicento nato pescivendolo, che poi divenne guida della rivolta napoletana del 1647, impazzì e poi morì per mano di uomini che credeva amici? A lui è dedicata anche una piazza napoletana.

Lo sapevate? Nel 1343 Napoli fu sconvolta da un gigantesco maremoto



Il 25 novembre 1343 Napoli fu sconvolta da un disastroso maremoto. Testimone dell’evento fu il poeta Francesco Petrarca che si trovava in missione diplomatica nel Regno di Napoli in veste di ambasciatore, inviato da Papa Clemente VI. Petrarca descrisse dettagliatamente il cataclisma nel quinto libro delle sue Epistolae familiares.