Lo sapevate? La Galleria Vittorio Emanuele viene chiamata “Il Salotto” dai Milanesi. A due passi dal Duomo si può visitare un’altra delle meraviglie di Milano: la Galleria Vittorio Emanuele II, una delle grandi attrazioni della città. Si tratta di un
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è l’unica chiesa al mondo che ha statue nei capitelli delle colonne. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre ad avere una
Monumenti milanesi: l’Arco della Pace, da opera effimera a realizzazione grandiosa. Tra i maggiori monumenti Milano, in Corso Sempione, l’Arco della Pace ha una storia molto particolare e curiosa. Scopriamola insieme. Inizialmente fu pensato per festeggiare un matrimonio: nel gennaio 1806
Monumenti milanesi: Sant’Ambrogio, la seconda chiesa più famosa della città. Sant’Ambrogio è una delle più antiche basiliche di Milano, splendido esempio di struttura cristiana antica. La chiesa si trova in piazza Sant’Ambrogio e rappresenta un monumento dell’epoca paleocristiana e
Lo sapevate? Dentro il Duomo di Milano c’è una sorta di ascensore costruito nel lontano 1600. All’interno della cattedrale milanese si trova “La nivola”, un antico ascensore del 1600 che viene attivato solo una volta (prima due) all’anno per il Rito della Nivola,
Monumenti milanesi: San Lorenzo Maggiore, la chiesa più antica della città. Costruita alla fine del IV secolo, San Lorenzo Maggiore è la basilica più antica della città, una delle più antiche d’Italia. Scopriamo insieme i segreti di questo luogo caro
Lo sapevate? Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. L’Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato nei primi anni Duemila al grande giornalista sportivo Gianni Brera. Realizzata sotto il dominio di Napoleone sul
Lo sapevate? L’attività sui Navigli fu interrotta completamente il 30 marzo 1979. I navigli sono frequentati ogni giorno da decine di migliaia di persone per l’ormai celeberrimo aperitivo milanese da consumarsi nei numerosi bar e locali della zona. Canali d’acqua
Lo sapevate? La stretta via di Milano teatro del primo serial killer in città (SECONDA PUNTATA). Nella prima puntata abbiamo visto quale fosse la via più stretta di Milano. Un luogo che detiene diversi primati, alcuni non certo piacevoli. Questa strada
Santo del giorno: Sant’Ambrogio, patrono di Milano e portatore di doni. Oggi, 7 dicembre, è Sant’Ambrogio, patrono di Milano: lo si celebra nel capoluogo solitamente preparando l’albero di Natale e con la Prima alla Scala. Ma chi era realmente Sant’Ambrogio?