• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Lo sapevate Archivi - milano.vistanet.it
Lo sapevate Archivi - milano.vistanet.itLo sapevate Archivi - milano.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • I migliori taglieri di Milano, perfetti per l’aperitivo: ecco dove trovarli! 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Da dove arrivano i fossili del pavimento della Galleria Vittorio Emanuele? 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Tra le statue del Duomo di Milano c’è persino quella di Dante Alighieri 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Perché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è il protettore delle api? 30 Marzo 2023
  • Lo sapevate? Lo stadio di San Siro è una delle mete turistiche più visitate di Milano 30 Marzo 2023
  • home
  • Milano
  • Lo sapevate
Lo sapevate

Lo sapevate? Su un lato del Duomo di Milano non ci sono ingressi

22 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Su un lato del Duomo di Milano non ci sono ingressi. Sul lato del Duomo che fronteggia la Rinascente e i portici di Vittorio Emanuele non ci sono porte, mentre dall’altro lato è possibile entrare. Sapete perché? Nella

Lo sapevate? Come si chiamava prima via Montenapoleone?

27 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Come si chiamava prima via Montenapoleone?   La famosa via Montenapoleone, oggi nota soprattutto per i negozi delle grandi marche, ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli. Andiamo a scoprire perché.   Via Montenapoleone (anche Monte

Lo sapevate? La storia di una pietra molto speciale conservata in una chiesa milanese

22 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? La storia di una pietra molto speciale conservata in una chiesa milanese. La storia di una pietra speciale che si trova in un luogo molto particolare. A questa pietra è legata un  a leggenda. Andiamo a scoprire di

Lo sapevate? Quali sono i luoghi legati a Caravaggio a Milano?

21 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Quali sono i luoghi legati a Caravaggio a Milano? Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è il primo grande autore del barocco italiano, ed è considerato uno dei più grandi artisti della storia. Nacque e si formò a Milano

Lo sapevate? Quale è la maschera tipica del carnevale milanese?

20 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Quale è la maschera tipica del carnevale milanese? Andiamo alla scoperta delle maschere storiche della tradizione carnevalesca lombarda. Molti avrebbero detto sicuramente Arlecchino, che è la più famosa, ma in realtà quella più caratteristica è un’altra, scoprite quale.

Lo sapevate? Nella Pinacoteca di Brera sono conservati alcuni dei quadri più famosi del Mondo

7 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Nella Pinacoteca di Brera sono conservati alcuni dei quadri più famosi del Mondo. La Pinacoteca di Brera è uno dei musei più famosi del mondo. Nella ricchissima collezione è possibile ammirare alcune delle opere più famose del mondo.

Lo sapevate? Chi era la poetessa dei Navigli?

6 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Chi era la poetessa dei Navigli?   Qui, in uno dei luoghi più caratteristici di Milano, ha vissuto per tanti anni una grande donna, una chiamata la “poetessa dei Navigli”: Alda Merini. Scopriamo quali erano i luoghi di

Lo sapevate? Chi erano i signori di Milano che abitavano nel Palazzo Reale?

18 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Chi erano i signori di Milano che abitavano nel Palazzo Reale? Palazzo Reale è un vero e proprio capolavoro dell’architettura neoclassica, per secoli simbolo del potere in città. Il Palazzo Reale di Milano (già Palazzo del Broletto Vecchio)

Lo sapevate? La leggenda del litigio tra Sant’Ambrogio e il Diavolo

11 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? La leggenda del litigio tra Sant’Ambrogio e il Diavolo. Sant’Ambrogio, patrono di Milano, litigò malamente con il Diavolo in persona. Accadde tanto tempo ma i segni di questa lotta, secondo un’antica leggenda, sarebbero ancora visibili. Andiamo a scoprire

Lo sapevate? Dove è possibile vedere a Milano le ferite della Seconda Guerra Mondiale?

9 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Dove è possibile vedere a Milano le ferite della Seconda Guerra Mondiale? Un trauma ancora vivo a distanza di ottant’anni. Le ferite della Seconda guerra mondiale in città sono ancora visibili. Da piazza Repubblica al quartiere Adriano, viale

1 2 3 … 29 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy