A Milano, il Natale si accende con la magia dell’iniziativa “Il Natale degli Alberi”. Dal 6 dicembre, la città ospita 27 installazioni creative che trasformano il capoluogo lombardo in un palcoscenico di luci e colori. Ideato da Marco Balich,
Simbolo del Natale e della tradizione milanese, il panettone ha origini che affondano tra storia e leggenda. Nato a Milano, questo dolce iconico ha attraversato i secoli, diventando uno dei protagonisti indiscussi delle feste in Italia e nel Mondo. Ma
Ogni anno, il 7 dicembre, Milano celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio, con una cerimonia che unisce tradizione, orgoglio cittadino e riconoscenza. Durante questa occasione speciale, il Comune di Milano conferisce l’Ambrogino d’Oro, una delle massime onorificenze cittadine, a persone, associazioni
Tra i dazi di Porta Venezia si nasconde un’opera d’arte che, forse, racconta la generosità dei milanesi Chi l’ha detto che Milano è una città senza cuore? Nel 2022, un misterioso artista, Neminem Zerum, ha donato alla città un’opera unica:
Sapevi che a Milano, tra le stanze di Palazzo Isimbardi, si aggirerebbe un fantasma? Si tratta dello spirito di Gian Paolo Osio, l’amante della monaca di Monza che ispirò il personaggio di Egidio nei Promessi Sposi. Perché il suo fantasma
Nel cuore della città, precisamente in via Vivaio 1, una scultura intrigante cattura l’attenzione di chi passa: L’Uomo sulla Luce, un’opera dell’artista spagnolo Bernardì Roig, inaugurata nel 2009 per ricordare le vittime del terrorismo e delle stragi. Ma dietro la
Lo sapevate? La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro nasconde un’illusione ottica che non tutti conoscono. Questa splendida chiesa milanese si trova in pieno centro, a breve distanza dal Duomo. Da fuori sembra piccola e modesta, una volta
Il Duomo di Milano ha il campanile? Sono tanti i visitatori che si pongono questa domanda. La risposta è molto semplice: no, il Duomo di Milano non ha mai avuto un vero e proprio campanile separato come molte altre
Lo sapevate? A Milano c’è una chiesa miracolosa all’aria aperta Nascosta in un vicolo a due passi dalla Borsa di Milano, i resti della Beata Vergine dei Miracoli oggi danno vita a una chiesetta en plein air. A pochi passi
Eletta da Carlo Borromeo come fulcro della spiritualità milanese, la Cripta di San Sepolcro è una tra le più antiche rimaste ad oggi ancora intatte. Scopriamo insieme la sua storia. Nel cuore pulsante di Milano, vi è un posto intriso