Dopo aver trovato il cadavere della madre morta in casa impiccata, in avanzato stato di decomposizione, ha deciso di farlo a pezzi e di metterlo in alcuni sacchetti di plastica in bagno. È successo a Marassi, un quartiere di Genova.
Presi i tre pregiudicati italiani, tutti ultrasessantenni, che farebbero parte della ‘banda dei nonni’, un gruppo che assaltava i bancomat anche grazie all’utilizzo di esplosivi. Due di loro, secondo la ricostruzione dei carabinieri di Torino, sarebbero gli autori di almeno
«L’Italia – commenta il premier Giuseppe Conte – è in prima fila a chiedere il Recovery Fund. La Commissione lavorerà in questi giorni per presentare già il prossimo 6 maggio un Recovery Fund che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti
Si tratta del primo caso al mondo ed è successo a Mantova: una donna incinta è guarita dal Covid-19 grazie a una terapia sperimentale che utilizza il plasma iperimmune di pazienti guariti. Come riporta Agi, Giuseppe De Donno, direttore della
Il premier Conte in diretta dal Senato, questo pomeriggio, ha riferito – in vista del Consiglio europeo – che: «Questo passaggio viene compiuto nella chiara della consapevolezza della necessità di coinvolgere il Parlamento tanto più in una fase in cui
Buone notizie da parte del bollettino della Protezione Civile sul fronte coronavirus: per la prima volta dall’inizio dell’epidemia, il bilancio porta il segno meno. Come riporta Repubblica oggi il numero di persone attualmente malate cala di 20 unità. Il numero
Pavia: un uomo di Pietra Ligure (Savona), in viaggio per raggiungere il padre in fin di vita, è stato fermato e multato dai carabinieri di Santa Giuletta. A riportare la notizia, ANSA. L’uomo – beneficiario della 104 per assistere il
Tentato omicidio a Lanuvio, in provincia di Roma. Un 22enne, dopo una lite con la compagna di 27 anni, ha afferrato un coltello da cucina e l’ha colpita più volte. Le urla della giovane hanno attirato l’attenzione dei vicini di
Fa discutere l’ordinanza di un sindaco nel pisano: spesa di almeno 50 euro. Il primo cittadino di Crespina Lorenzana ha emesso un’ordinanza che prevede l’obbligo di una spesa di importo superiore ai 50 euro pena una sanzione di 500 euro.
È il 20 aprile del 1964 quando accade un fatto che cambierà notevolmente il futuro dei bambini – sì, certo, è vero, ma anche degli adulti – di tutto il mondo: da uno stabilimento ad Alba esce il primissimo vasetto