• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Page - firenze.vistanet.it
Home Page - firenze.vistanet.itHome Page - firenze.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dove abitavano i Medici? Un viaggio nei palazzi del potere a Firenze 30 Maggio 2025
  • Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento 30 Maggio 2025
  • Lo sapevate? Dove si trovava la casa di Dante a Firenze? 15 Maggio 2025
  • Sapevate che il grottesco ( e famoso) Bacchino nel giardino di Boboli è una copia? 23 Aprile 2025
  • La Cupola del Brunelleschi: alcune curiosità che non tutti conoscono su questa meraviglia fiorentina 23 Aprile 2025
Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento

Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento

Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento

Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento

Firenze, culla del Rinascimento, patria di artisti e pensatori come Dante, Michelangelo e Leonardo da Vinci, affascina ogni anno milioni di visitatori con la sua bellezza senza tempo. Ma ti sei mai chiesto perché questa straordinaria città si chiama proprio

Editoriale - Milano
  • Firenze
  • Editoriale
Monumenti
  • Firenze
  • Monumenti
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore: tutte le curiosità su questo capolavoro dell’arte gotica e rinascimentale

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore: tutte le curiosità su questo capolavoro dell’arte gotica e rinascimentale

Alla scoperta di Santa Maria Novella: un capolavoro di arte e spiritualità nel cuore di Firenze

Alla scoperta di Santa Maria Novella: un capolavoro di arte e spiritualità nel cuore di Firenze

Piazza di Santa Maria del Fiore: perchè non perdere assolutamente una passeggiata nel cuore di Firenze

Piazza di Santa Maria del Fiore: perchè non perdere assolutamente una passeggiata nel cuore di Firenze

Lo sapevate
  • Firenze
  • Lo sapevate
Dove abitavano i Medici? Un viaggio nei palazzi del potere a Firenze

Dove abitavano i Medici? Un viaggio nei palazzi del potere a Firenze

Lo sapevate? Dove si trovava la casa di Dante a Firenze?

Lo sapevate? Dove si trovava la casa di Dante a Firenze?

Quanti sono i gradini che bisogna salire per arrivare in cima al campanile di Giotto a Firenze?

Quanti sono i gradini che bisogna salire per arrivare in cima al campanile di Giotto a Firenze?

Attualità
  • Attualità
  • Firenze
Quali sono le tre opere d’arte più celebri all’interno degli Uffizi di Firenze?

Quali sono le tre opere d’arte più celebri all’interno degli Uffizi di Firenze?

Dante Alighieri e i Fiorentini: un’amara relazione. Ecco come il Sommo Poeta descriveva gli abitanti della sua città

Dante Alighieri e i Fiorentini: un’amara relazione. Ecco come il Sommo Poeta descriveva gli abitanti della sua città

Tre film iconici girati a Firenze: un piccolo viaggio cinematografico nella culla del Rinascimento

Tre film iconici girati a Firenze: un piccolo viaggio cinematografico nella culla del Rinascimento

Italia

Novità negli aeroporti italiani: non serve più il documento d’identità, basta la carta d’imbarco

Novità negli aeroporti italiani: non serve più il documento d’identità, basta la carta d’imbarco

11/07/2025 13:16 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Cambiano le regole per chi vola in Italia e in Europa: non è più obbligatorio mostrare il documento d’identità al momento dell’imbarco per i voli nazionali e per quelli diretti all’interno dell’area Schengen. Una semplificazione che rende l’esperienza in aeroporto

Intervento record a Roma: il paziente è Zuko, un pesce di 4 cm e 3 grammi

Intervento record a Roma: il paziente è Zuko, un pesce di 4 cm e 3 grammi

26/06/2025 Maria Luisa Porcella Ciusa 0
Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna

Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna

25/06/2025 La Redazione 0

Mondo

“Mamma, ho perso l’aereo”. 15enne sale sul volo sbagliato, i genitori vanno a Londra, lui finisce a Milano

“Mamma, ho perso l’aereo”. 15enne sale sul volo sbagliato, i genitori vanno a Londra, lui finisce a Milano

08/08/2025 10:12 La Redazione 0

Un adolescente britannico di 15 anni, in vacanza a Minorca con la famiglia, avrebbe dovuto imbarcarsi per Londra, ma si è ritrovato a oltre mille chilometri di distanza, a Milano Malpensa. L’episodio, raccontato dal Guardian e confermato dalla compagnia EasyJet,

Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra»

Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra»

13/06/2025 La Redazione 0
Il Cardinale Robert Francis Prevost Eletto Papa Leone XIV: le prime parole di speranza e pace per il mondo

Il Cardinale Robert Francis Prevost Eletto Papa Leone XIV: le prime parole di speranza e pace per il mondo

08/05/2025 La Redazione 0
Ricette Toscane
  • Firenze
  • Ricette Toscane

Sapevate che il grottesco ( e famoso) Bacchino nel giardino di Boboli è una copia?

23 Aprile 2025 12:14 Michela Girardi Firenze

Nel giardino di Boboli a Firenze, sorge un'opera scultorea che incanta e sorprende: la fontana del Bacchino, conosciuta anche come fontanella del Nano Morgante. Collocata strategicamente nella zona nord-est di…

La vendetta di Pandolfo: il segreto della finestra murata di Palazzo Pucci

2 Marzo 2025 12:21 La Redazione Firenze

Cosa significa l’espressione fiorentina “A ufo”?

19 Gennaio 2025 13:13 La Redazione Firenze
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a