Su Nuraxi di Barumini, Casa Zapata e il centro Giovanni Lilliu sempre più popolari fra i turisti che visitano l’Isola. Sono aumentate infatti le visite ai due siti archeologici e culturali del paese della provincia di Cagliari. Come riporta Ansa,
Diecimila visitatori alla grande festa per la Notte europea dei ricercatori. Ateneo, città, enti e territori: sfida vincente. Applausi per la serata dedicata alla scienza con l’Università nel cuore di Cagliari. Formazione, innovazione, opzioni per il futuro delle nuove generazioni.
Tulipani in Sardegna: a Turri tutti pazzi per i fiori della Marmilla. Prima edizione all’insegna del successo per l’evento organizzato nel paese della Marmilla: campi di fiori e possibilità di raccolta, una trovata che è piaciuta tantissimo. L’evento è cominciato
Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un maestoso olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del
Boom di turisti a Barumini: superate le 100mila visite dall’inizio dell’anno. La maggior parte sono stranieri. Visitatori in costante crescita nel paese della Marmilla, noto per i suoi nuraghi e le sue bellezze paesaggistiche. Ad agosto si contano 17mila ingressi
Record di presenze ad agosto per il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Con oltre 8.000 visitatori e con prenotazioni che arrivano sino ad ottobre, il Museo Archeologico di Cagliari si rivela essere un museo d’eccellenza per la Sardegna. Un dato
Saranno inaugurate martedì 18 luglio alle 10.30 le Librerie verdi di Hbk – Orto botanico dell’Università degli studi di Cagliari, primo ateneo in Italia ad offrire un servizio di questo genere. Si tratta di speciali scaffali, posizionati in mezzo agli
L’aeroporto di Cagliari si conferma in grandissima forma alle porte di questa stagione estiva, ormai definitivamente cominciata. A testimoniarlo è anche la massiccia presenza di turisti in coda per affittare una macchina. Il pacchetto volo+auto, ormai diventato una validissima alternativa
Un’ottima notizia per la nostra città: la Basilica di San Saturnino è pronta per accogliere il pubblico. Venerdì 16 giugno alle 17, il direttore del Polo Museale della Sardegna, Giovanna Damiani, presenta la manifestazione “San Saturnino per Cagliari”. Sarà l’occasione per
Non sono stati fortunatissimi i 4 mila crocieristi sbarcati oggi a Cagliari a bordo di due colossi del mare, la Queen Elizabeth e la AIDAstella, accolti da un po’ di pioggia e da un cielo insolitamente autunnale. Difficilmente i turisti