Sardegna, da oggi a mezzogiorno (poi spostato alle 18 di oggi, uno slittamento di qualche ora reso necessario per poter massimizzare l’offerta alla nuova platea sin dall’avvio della nuova fase) partono le prenotazioni per le somministrazioni per chi rientra nella
Questa notte, dalle 19 alle 24, si terrà l’Astranight, una serata dedicata alla seconda dose per i docenti delle scuole che nelle prossime settimane saranno impegnati nelle attività di scrutini ed esami di maturità. Gli insegnanti interessati sono stati contattati
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid19 Francesco Paolo Figliuolo lo aveva annunciato: “giugno sarà il mese della svolta”. E così in Sardegna sono attesi questo mese circa quattrocentomila vaccini: 100mila a settimana tra Pfizer e Moderna. Del primo siero, secondo
Campagna vaccinale che procede finalmente a ritmo spedito e indicatori in progressivo calo: questo il quadro tracciato sulla Sardegna dalla Fondazione Gimbe nel suo report settimanale. Il 16,7% dei sardi ha completato il ciclo vaccinale, mentre un altro 24,5% ha
Sono arrivate oggi in Sardegna 79mila dosi di Pfizer. Lo riporta Ansa Sardegna. Le si attendeva entro il 3 giugno e sono sbarcate oggi nell’Isola. Una vera e propria boccata di ossigeno per la campagna vaccinale in Sardegna che in
L’Isola di Sant’Antioco si appresta a essere Covid-free. La vaccinazione di massa sulla popolazione dei Comuni di Sant’Antioco e Calasetta si avvia verso la conclusione. Circa 9.500 i vaccinati nell’Isola. Secondo i dati, ancora parziali, nell’arco delle prime cinque giornate,
Giornata di attesa in Sardegna per più fronti aperti nella campagna vaccinale che va avanti ma con i problemi legati alla carenza di dosi Pfizer ad un ritmo ben al di sotto delle potenzialità degli hub dell’Isola: ieri 11.915 somministrazioni
Vaccini: le oltre 10mila dosi di Pfizer attese oggi non sono arrivate in Sardegna dove la campagna vaccinale ha subìto un rallentamento per la carenza delle scorte. Ma come riporta Ansa, la vera boccata d’ossigeno per gli hub sardi, si
Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna passano in zona bianca da lunedì 31 maggio. Questo comporterà nuove regole contro il coronavirus per quanto riguarda lo stop al coprifuoco e la riaperture delle piscine al chiuso e dei centri benessere e termali in alcune Regioni. Restano
Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora