Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid in Sardegna. A oggi, nell’Isola sono state somministrate oltre 215mila dosi su 274mila consegnate, pari al 78,5%, con una forte accelerazione nell’ultima settimana. La prima dose di vaccino è stata somministrata al 50% degli
La Sardegna si stacca dall’ultima posizione della classifica delle regioni per percentuale di somministrazione dei vaccini. L’Isola resta agli ultimi posti, ma si allontana dalla Calabria con il 77,5% di dosi inoculate rispetto a quelle ricevute dalla struttura commissariale italiana
Ripartono le vaccinazioni AstraZeneca in Sardegna, le parole della capogruppo alla Camera dei deputati e componente della Commissione affari sociali e sanità Mara Lapia. “La fallimentare gestione delle vaccinazioni in Sardegna da parte di ATS, la pessima amministrazione dell’emergenza da
La Sardegna continua ad arrancare nella campagna nazionale di vaccinazione anti Covid-19. L’Isola è all’ultimo posto tra le regioni d’Italia con una percentuale del 67,5. E sul piano vaccinale ecco la voce della deputata sarda Mara Lapia (CD) che chiede
Medici, sì, e in campo di battaglia nella lotta sarda al Covid-19. Eppure, a loro non è stata data l’arma principale per combattere il virus, ovvero quella del vaccino. Sono i giovani specializzandi dell’Aou di Cagliari che, nonostante siano in
Tenuto conto che l’età media dei decessi per Covid-19 è di 81 anni, una ricerca del Centro Studi ImpresaLavoro di Massimo Blasoni sottolinea come in data odierna le somministrazioni delle dosi di vaccino nella coorte 80-90 e più anni siano
Entro il prossimo agosto 2021, tutta la popolazione della Sardegna over16 sarà sottoposta a vaccino. Dal 1°marzo al via le somministrazioni per gli over 80. Lo prevede il “Programma operativo di vaccinazione anti Covid 19” predisposto dall’assessorato della Sanità della
A decorrere da martedì 9 febbraio, saranno operative diverse squadre miste costituite da medici, assistenti sanitari ed infermieri professionali, appartenenti ai punti vaccinali ospedalieri del Binaghi, del S. Marcellino di Muravera e del S. Giuseppe di Isili che, coordinate dal
Prosegue a passo spedito l’attuazione del piano vaccinale regionale nel territorio della ASSL di Cagliari. “Abbiamo già vaccinato nella sola Assl di Cagliari 9 mila persone, impiegando circa 18 mila dosi di vaccino, compresi i relativi richiami – spiega Gabriele
Entro il 28 febbraio saranno recapitate in Sardegna più di 75mila dosi di vaccino anticovid. Il calendario stilato dalla struttura commissariale per l’emergenza pandemica diretta da Domenico Arcuri prevede l’invio nell’Isola di 75.930 fiale di vaccino: 57.330 di Pfizer e