Da martedì 18 maggio il museo sarà nuovamente aperto al pubblico e consentirà l’accesso ai propri spazi in piena sicurezza e nel rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità preposte. Sarà possibile visitare il museo durante la settimana, dal martedì al
Oggi 25 aprile, si festeggia l’anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In questa giornata, meritano di essere ricordati tutti coloro che hanno dato la propria vita, opponendosi alle usurpazioni e le violenze di queste ideologie. Uno
L’Ogliastra, ancora una volta, si conferma terra di longevità. La comunità di Ulassai, ieri, ha festeggiato infatti i 102 anni di Tzio Giovanni Chillotti. Contadino di lungo corso, fino a tre anni fa si recava ancora a lavorare nel suo
Maria Sofia Pisu – riconosciuta erede universale di Maria Lai – di nuovo contro la Fondazione e il Comune di Ulassai -come riporta ANSA-. Infatti nella giornata odierna con una raccomandata firmata dall’avvocato Stefano Astorri, che tutela i diritti della
Rischia la chiusura il museo Stazione dell’Arte di Ulassai che ospita le celebri opere di Maria Lai. Come riporta l’Unione Sarda, il tribunale civile di Cagliari ha dato ragione a Maria Sofia Pisu, nipote dell’artista, che è stata dichiarata erede
Si addensano nubi cupe e minacciose sul futuro del museo Stazione dell’Arte di Ulassai che ospita importanti opere di Maria Lai. Infatti il tribunale civile di Cagliari ha dato ragione a Maria Sofia Pisu – nipote dell’artista ulassese – che
Il Comune di Ulassai intende sostenere le famiglie e le giovani coppie in particolare, per contrastare il fenomeno dello spopolamento che colpisce in modo particolare i piccoli comuni del centro Sardegna. Per questo motivo stanzia un bonus per i nuovi
Buone notizie da Ulassai, dove nella seconda giornata di screening Covid sulla popolazione è risultata solo una “dubbia” positività al virus su quasi 500 tamponi rapidi processati. A dare la notizia poco fa, attraverso una nota ufficiale, è stata l’Amministrazione
Nel pomeriggio di ieri, una scalatrice è rimasta ferita ad Ulassai, mentre percorreva uno stretto sentiero ai piedi delle falesie calcare nei pressi delle cascate Lequarci. La donna – per cause ancora da accertare – sarebbe caduta nella zona sottostante,
Muore il 16 aprile del 2013. Viene sepolta presso il cimitero del suo paese natale. Ma chi era questa personalità sarda annoverata tra gli artisti più importanti dell’isola? Quali vicissitudini l’hanno portata a essere la Maria Lai conosciuta internazionalmente?