A distanza di più di quarant’anni dalla loro nascita, sono in tanti a ricordarli ancora. In giro per le feste e per le piazze, quei brani capaci di raccontare storie di vita, ma anche personaggi comodi e scomodi. Negli anni
La partita di oggi tra Cagliari e Pisa è iniziata con un emozionante tributo a Gigi Riva, a cui la Curva Nord ha rivolto gli auguri per i suoi 78 anni. Uno striscione degli Sconvolts, poi, campeggia tra i tifosi:
Raffaello (1483 – 6 aprile 1520), una vita breve e interamente dedicata all’arte: ma saranno le sue opere che lo renderanno eterno. Considerato uno dei più grandi geni di ogni tempo, la sua opera segnò una traccia indelebile su tutta la
Raffaello (1483 – 6 aprile 1520), una vita breve e interamente dedicata all’arte: ma saranno le sue opere che lo renderanno eterno. Considerato uno dei più grandi geni di ogni tempo, la sua opera segnò una traccia indelebile su tutta la
Il gruppo alternative-rock dei “Grungin’ Pigs” organizza per il secondo anno di fila un concerto-tributo per ricordare, a due anni dalla sua scomparsa, l’indimenticabile voce di Soundgarden, Audioslave, e Temple of the Dog CHRIS CORNELL. L’evento si svolgerà venerdì 17
La Sardegna Arena ricorda Davide Astori prima di Cagliari-Lazio. Omaggi a Davide Astori sono arrivati da tutti gli stadi d’Italia ma i più sentiti sono stati sicuramente quelli di Firenze e Cagliari. tantissime emozioni alla Sardegna Arena, dove sulle note
La foto: allo Store del Cagliari spunta la maglia di Astori. Un altro tributo per l’ex rossoblù. Nello store del Cagliari un altro ricordo del giocatore deceduto oggi in un hotel di Udine, prima della sfida tra la Fiorentina e
L’ultimo giro di campo più emozionante del mondo. A Roma questa sera è successo qualcosa di speciale perché si può anche vincere poco o niente, ma nella vita certi amori non possono finire mai. E così sarà per Francesco Totti
A cinque anni della sua morte, l’omaggio a una delle artiste più amate e discusse del panorama internazionale moderno. Tre musicisti e una cantante daranno voce alla musica e all’anima di Amy Winehouse, attraverso una reinterpretazione dei suoi bravi più famosi.