Una lunga fila di trattori e altri mezzi agricoli con a bordo decine di allevatori sardi, in protesta contro il caro energia e la salita vertiginosa dei costi delle materie prime. Si sono ritrovati ieri, nel tardo pomeriggio, nel bivio
«Ancora ritardi sull’assegnazione del gasolio agricolo. Le basse temperature dei giorni scorsi hanno messo ancora di più in evidenza un altro problema cronico del mondo delle campagne, prigioniero della burocrazia e di meccanismi aggrovigliati di cui sembra non si riesca
Lancio della balletta, percorso di retromarcia e pedana basculante. Sono queste le specialità nelle quali si sfideranno i partecipanti di “Trattorando“, la manifestazione competitiva con esposizione fieristica che si terrà a San Gavino Monreale sabato 28 luglio, nel terreno dietro
La piazza chiama, il Palazzo tace. Il mondo dell’agricoltura è in ginocchio, stremato da annose vertenze e da una crisi che non dà tregua, ma il grido di dolore lanciato due settimane fa a Cagliari da migliaia di contadini, allevatori
Coldiretti ha mantenuto la promessa. Sono migliaia gli allevatori e gli agricoltori sardi che, in questi istanti, si stanno radunando in piazzale Trento, di fronte agli uffici regionali, per gridare a voce alta la loro rabbia contro la crisi che