Bari Sardo, Gairo, Cardedu, Loceri, Tortolí, Tertenia: aperti i termini per l’adesione al progetto F.A.R.E. Destinatari delle attività di orientamento (individuale o di gruppo) e dei programmi d’inserimento lavorativo in azienda per un periodo di dieci mesi, saranno quarantadue cittadini
Quarta edizione per Cal’a Cinema. Anche quest’anno, infatti, l’Associazione culturale Musika Surda è riuscita nell’intento di presentare al pubblico una piccola ed interessante rassegna di film indipendenti che verranno proiettati le sere del 2, 3 e 4 agosto a partire
Domenica 22 luglio le centinaia di persone che aspettavano l’immancabile spettacolo pirotecnico che ogni anno celebra la chiusura dei festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris, sono rimaste a bocca asciutta. Causa maltempo, il cielo non si è riempito dei
Tortolì: l’Associazione Culturale Eliconie Eventi ( rappresentata dalle tre tortoliesi Elisabetta Usala, Monica Cabiddu e Michela Girardi) e l’Accademia del Musical George Gershwin diretta da Massimiliano Melis si incontrano per rendere onore a Cole Porter. Nella serata del 28 luglio
Domenica 29 luglio, a partire dalle 9, dei volenterosi cittadini tortoliesi si occuperanno di pulire e riqualificare l’area naturalistica denominata “Giardino del Mirto”, che si trova affacciata sulla splendida Baia di Porto Frailis e che da anni ospita un’opera d’arte
Anche i tortoliesi avranno presto la possibilità di fare la diretta conoscenza del misterioso Yeti d’Ogliastra. Infatti, dopo le tappe di Lanusei e Loceri, il documentario comico targato Ogliastra Tv sbarcherà a breve anche a Tortolì. Per quei pochi distratti
Siamo avvezzi ad associare il nome di Giorgio Mazzella all’economia, al turismo e all’informazione. Ci ha quindi un pochino sorpresi vedere il volto del noto imprenditore sardo in un servizio del TG5 dedicato a natura ed ambiente. Giorgio Mazzella ha
Il porticciolo turistico di Arbatax per quattro giorni si è animato con i team e i grandi van di assistenza ai campioni di acquabike. La seconda prova del campionato del mondo di aquabike ha visto la partecipazione di ventisei protagonisti
Maschere di ogni genere, le caste fatine e le trasgressive con il “bunga bunga”, il gruppo dei garibaldini per i 150 anni dell’Unità d’Italia, i pagliacci e i mostri con mille colori, hanno sfilato per le vie del centro sabato