Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto oggi a Villa Devoto, Tommaso Giulini, presidente del Cagliari Calcio, che ha illustrato il programma di sviluppo della società e il rapporto della squadra con i sardi. «Il Cagliari rappresenta la proiezione
Corse garantite sia per i tifosi che abitano a Cagliari e hinterland che per quelli che risiedono nel resto dell’isola
«Sono contento di essere tornato. Ci sarà da lottare ma l’ho già fatto una volta e lo farò anche stavolta. Sono molto carico». È un Radja Nainggolan in gran forma quello che stasera si è presentato alla stampa nella sala
“Possiamo dire che siamo quasi salvi, ora in teoria non dovremmo più soffrire. Vogliamo crescere ancora, concludere alla grande. Questo risultato è un bel segnale da parte della squadra, i risultati sono una gratificazione per i ragazzi”. Rolando Maran è
Minuto 86, Moise Kean segna il suo quarto gol consecutivo con la maglia della Juventus. Dopo essere stato beccato per tutta la partita con continui ululati, si ferma davanti alla curva del Cagliari e allarga le braccia. Sembra chiedere “perché
Si appella al santo più amato e venerato della Sardegna Tommaso Giulini in vista della partita tra Cagliari e Juventus prevista il 2 aprile alla Sardegna Arena. Il presidente del Cagliari ha promesso in un’intervista al Corriere dello Sport, che
Il Cagliari è una delle società più virtuose della Serie A dal punto di vista economico. Gli indicatori economici della società presieduta da Tommaso Giulini sono positivi per il quarto anno consecutivo. I dati della stagione 2017-2018 sono stati pubblicati
Le scritte sono comparse all’ingresso della curva nord della Sardegna Arena nella notte e poi, subito cancellate. Nel mirino dei vandali Tommaso Giulini, presidente del Cagliari e la polizia. A grandi caratteri neri compariva “Giulini=Questura” per contestare la collaborazione del
Alla fine basta un pareggio, giusto per muovere la classifica. A Rolando Maran interessa soprattutto questo in una serata particolare, diretta dalla pioggia e dal vento che hanno reso più complicata la manovra del Cagliari e del Torino. E con
È un Massimo Cellino nostalgico quello intervistato oggi su La Gazzetta dello sport. L’ex patron del Cagliari, oggi proprietario e presidente del Brescia Calcio, non usa mezzi termini per parlare del presente e soprattutto del suo passato. A cominciare dal