La ASL di Cagliari, capofila per tutto il Sud Sardegna, ha acquisito 150 mila tamponi antigenici per lo screening di massa negli istituti scolastici del territorio della Asl di Cagliari, della Asl del Sulcis e della Asl del Medio Campidano.
Interventi per forti piogge nel sud Sardegna, effettuati dai vigili del fuoco. La sala Operativa del Comando vigili del fuoco di Cagliari sta gestendo centinaia di richieste d’intervento, la priorità ai soccorsi. Diverse le persone isolate in montagna, quattro cacciatori
Stamattina alle 6 a Sant’Anna Arresi i carabinieri della Stazione di Santadi sono intervenuti in località Porto Pino dove hanno rintracciato 4 cittadini extracomunitari, tutti maschi e adulti di nazionalità tunisina, in apparenti buone condizioni di salute, giunti a bordo
Questo pomeriggio a Cagliari e nel Sud Sardegna si è abbattuta un’altra bomba d’acqua. Da quanto si apprende, due voli aerei – diretti a Bergamo e a Roma Ciampino – sono stati dirottati ad Alghero. In forte ritardo, anche i
Proseguono gli sbarchi di migranti sulla rotta Algeria-Sardegna. In 19 sono arrivati nella notte sulle coste del Sud Sardegna. Due gli sbarchi. Il primo è stato registrato intorno alle 22: un barchino con 5 uomini ha raggiunto le coste del
Complice il bel tempo e il mare calmo sono ripresi gli sbarchi nel Sud Sardegna. Tra ieri notte e oggi sono arrivati nell’Isola 23 migranti. I primi due approdi sono stati registrati ieri: un barchino con tre persone a Pula
Un Primo Maggio di trasgressioni alle norme anti-covid nel Sud Sardegna. E allora diverse le multe fioccate, in seguito ai controlli dei Carabinieri. A Villanovafranca, segnalate alla Prefettura di Cagliari tre persone sorprese in assembramento senza mascherina. A San Vito
Sono diciannove i comuni, tra Città Metropolitana di Cagliari e Sud Sardegna, coinvolti nelle operazioni di screening nel fine settimana, di questi diciassette hanno avviato il monitoraggio oggi, tre lo hanno già concluso (Silius, Ballao e Armungia) e due concentreranno
Sesta tappa per il progetto ‘Sardi e sicuri’. Sabato 20 e domenica 21 marzo, l’operazione di screening della Regione, realizzata da Ares-Ats per contrastare la diffusione del Covid-19, prosegue sui territori del cagliaritano, del Parteolla e del Sarrabus-Gerrei. Diciannove, in
Si è conclusa la prima giornata della quinta tappa di ‘Sardi e sicuri’, il progetto della Regione condotto da Ares-Ats per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Nella giornata odierna sono stati eseguiti 15.323 tamponi antigenici in quindici dei diciannove