Premio per gli studenti dell’Azuni di Cagliari. Due studenti dell’istituto, Michele Garau e Bianca Gregu, si sono classificati al primo posto, aggiudicandosi un assegno di 500 euro, al concorso regionale “Reporters of the night” con il video dal titolo “Ricerca
È pronto il documento redatto dagli studenti pendolari per richiedere con una mozione alla Giunta Regionale la gratuità dei trasporti per coloro che soddisfino i requisiti anagrafici e di reddito. Carlo Sanna, coordinatore dell’associazione universitaria UniCa 2.0 lo ha annunciato
Il 3 novembre presso l’Aula Teatro di via Nicolodi 104 si terrà un’assemblea aperta a tutti sul tema dei trasporti, in compagnia dell’assessore ai trasporti Massimo Deiana. L’incontro, organizzato dall’associazione universitaria Unica 2.0, verterà sulle problematiche segnalate dagli studenti legate all’applicazione del nuovo sistema
Sono in corso in tutto l’Ateneo diverse iniziative legate all’alternanza scuola-lavoro. Tra queste quella di dieci studenti del terzo anno del Liceo Euclide, che hanno effettuato un’esperienza nelle strutture del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari. Divisi
La motivazione è chiara: «È necessario stanziare più fondi per il diritto allo studio». Per questo gli agguerriti studenti dell’associazione studentesca Unica 2.0 hanno protestato ieri con un sit-in nel palazzo del Consiglio regionale. Lo scorso 30 giugno è stata varata la delibera regionale che sancisce l’innalzamento
“Sulle tracce di A. F. W. Bentzon in Sardegna” è il titolo (e il tema) dell’incontro con un gruppo di studenti universitari danesi, in Sardegna in questi giorni per una settimana di approfondimento sull’archeologia dell’Isola, in programma questo pomeriggio a Cagliari,
L’università di Cagliari si colora di arcobaleno con l’approvazione del Doppio badge, annunciato dagli studenti come “un grande passo avanti dell’Ateneo nel campo dei diritti di tutti”. Il double badge è un documento d’identità per gli studenti in fase di