«Sterilizzare i cani non è utile solo ai loro padroni- spiega Elena Pisu, responsabile dell’associazione Bau Club Onlus- ma gli effetti di una sterilizzazione sistematica, si ripercuotono positivamente sull’intera comunità, in termini di salute e igiene, sicurezza e risparmio
Strazianti pianti per cercare la mamma, per il freddo, la fame, la solitudine: così sono stati trovati 6 poveri cuccioli appena nati nella campagne dei dintorni di Gonnosfanadiga. Vittime dell’ennesima sterilizzazione mancata: e ora le sei creature cresceranno senza mamma e
Sterilizzare un cane, in una regione come la nostra, che lotta contro la piaga del randagismo, è un dovere per ogni padrone (senza contare i rischi per la salute della cagna se non lo si fa). La Regione Sardegna, tramite
Domenica 22 aprile alle 10.30 al Poetto, Lido del Mediterraneo, si terrà la quarta edizione della sfilata di beneficenza “Questione di Feeling”: una giornata in piacevole compagnia del proprio cane che avrà la possibilità di sfilare in passerella e un momento per stare insieme a tanti quattrozampe
Guardate quegli occhi con attenzione e provate a sostenere che non parlino da sè: sono occhi bassi, impauriti, stremati, vuoti. Occhi con un’anima ma che al momento non riesce a dialogare con il resto del mondo. Il cucciolo è stato
Con fatica e immenso impegno sono riuscite ad acquistare il terreno su cui ora, al sicuro, vivono i “loro” cani. Si tratta in tutto di una sessantina di quattrozampe, tutti recuperati in zona e nelle campagne circostanti. Per la quinta
Proseguono gli interventi di lotta al randagismo del Comune di Barrali, una fra le amministrazioni comunali più attive in Sardegna. Dopo il piano adozioni in collaborazione con le associazioni animali, per altro a brevissimo replicato, ora al via la campagna
Un inizio di vita non proprio dei migliori: 7 cuccioli di cane abbandonati a sè stessi assieme alla loro mamma a neanche un mese dalla nascita. Sono 7 come i nanetti di Biancaneve, ma per questa storia si sta ancora
Duecentomila euro per la lotta al randagismo. A tanto ammontano le risorse, previste dalla legge finanziaria regionale, messe a bando dall’Assessorato della Sanità attraverso l’Azienda per la Tutela della Salute. I finanziamenti sono destinati alle associazioni di volontariato che operano senza scopo di
Sembra il solito disco rotto: una caterva di cuccioli abbandonati dentro una scatola. L’avrete sentita milioni di volte vero? Purtroppo, nonostante l’indignazione generale che ne scaturisce, c’è chi continua imperterrito a perpetrare questa modalità di abbandono, ferale e incivile. E,