I Sassaresi si impongono al PalaA2: battuta Varese 76-83. La Dinamo Banco di Sardegna prosegue la striscia positiva e centra la quarta vittoria consecutiva in campionato: i ragazzi di Pasquini battono l’Openjobmetis Varese al PalaA2 di Masnago, condotti da un superlativo Rok
Si tratta di un percorso di formazione rivolto all’ elaborazione e all’organizzazione di presentazioni in Horizon 2020. Organizzato in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell’Università di Cagliari e l’Ufficio Ricerca dell’Università di Sassari, il fine
Devecchi e compagni si impongono nell’ultima trasferta di regular season della Basketball Champions League: battuto Ludwigsburg 75-78 La Dinamo Banco di Sardegna conquista il match della 13a giornata di regular season di Basketball Champions League. Alla MHP Arena di Ludwigsburg
Al progetto Europeo H2020-CERBERO (Cross-layer modEl-based fRamework for multi-oBjective dEsign of Reconfigurable systems in unceRtain hybRid environments) partecipa anche l’Università degli Studi di Cagliari con altri 11 partner provenienti da 7 paesi. Dei 5 milioni stanziati, 1 andrà ai ricercatori
Dinamo sconfitta sul parquet della Besiktas Akatlar Arena nel game 12 di Basketball Champions League. La Dinamo Banco di Sardegna non è riuscita nell’impresa. Ieri sera a Istanbul, i Sassaresi hanno rimediato un eloquente 100 a 70 contro il Besiktas nel dodicesimo
“Un accordo storico – lo definisce il presidente del Consorzio Igp (Contas) Battista Cualbu –. Centriamo uno dei nostri obiettivi più importanti, quello di portare il nostro agnello nella mensa degli studenti. Una iniziativa dalla duplice valenza, sia dal punto
Dati Istat confermano il boom delle piste ciclabili in Sardegna: dal 2008 al 2015 +353,7%. Dal 2008 al 2015 in Sardegna, considerando i comuni capoluoghi di provincia, le piste ciclabili sono passate da una lunghezza di 13,6 km a 61,7
Cagliari si fa bella per Natale e a Sassari si organizzano dei tour per andare a vedere i mercatini. Un successone: casette e luminarie piacciono a tal punto che anche nel nord Sardegna alcune guide turistiche hanno avuto la brillante idea
Birra sarda protagonista a Bruxelles, riconoscimenti a P3 Brewing di Sassari e Mezzavia di Selargius per la Gare de Roubaix tra le birre di assoluto valore organolettico. L’edizione 2016 del Brussels Beer Challenge, concorso internazionale relativamente giovane ma già piuttosto quotato, premia
Tra tutti gli impegni della fittissima agenda in Sardegna, Matteo Renzi ha voluto ritagliare uno spazio per visitare gli stabilimenti di Terna a Codrongianos, esempio di eccellenza made in Sardinia e definito il polo elettrico più avanzato d’Europa per la