Una festa di matrimonio in piena regola e in barba a tutte le leggi e le norme in vigore per contrastare il contagio da Covid-19. Nessuno dei partecipanti, circa 100 persone, aveva la mascherina. Questo lo scenario che hanno trovato
Era già ricoverata da alcuni giorni fa per problemi neurologici, ma durante il ricovero, il tampone al quale era stata sottoposta è risultato positivo. I medici hanno dunque deciso per il trasferimento della bimba all’ospedale Gaslini di Genova tramite un
Sono stati consegnati questa mattina, negli uffici della direzione generale dell’Aou di Sassari, i lavori che consentiranno di rendere disponibili nell’emergenza fino a trenta postazioni di terapia intensiva al piano terra della stecca bianca di viale San Pietro. Questa mattina,
Sassari è la città più generosa d’Italia per la donazione di organi e tessuti. L’indice del dono, il rapporto del Centro nazionale trapianti che fotografa le dichiarazioni di volontà sulla donazione registrate negli ultimi 12 mesi nei Comuni italiani, ha messo
Nuova ordinanza del sindaco di Sassari Nanni Campus. Il primo cittadino del capoluogo del nord Sardegna ha disposto nuove norme a contrasto del contagio da Covid-19. Una delle nuove norme previste da Campus è il «divieto di togliere o spostare,
Alessandro Fiori, 64 anni, medico di base e cardiologo sassarese è morto oggi a causa del Covid. Il dottore, molto conosciuto e stimato a Sassari, era ricoverato nel reparto di Neurologia dell’Aou di Sassari (trasformato in reparto Covid). Fiori era
Proseguono i controlli della Polizia locale a Sassari sul rispetto delle norme per il contrasto al diffondersi del coronavirus. In due sere, venerdì e sabato, gli agenti del Comando di via Carlo Felice hanno emesso 89 sanzioni, a cui se
Niente da fare per la Dinamo Sassari, sconfitta in casa al PalaSerradimigni da uno scatenato Brindisi, all’ottavo successo in nove gare. Troppo forte la vicecapolista, che vive un periodo di gran forma, sempre in vantaggio nel 100-87 finale. Impietosi
Una buona notizia per la Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre) per le oltre 1500 famiglie sarde con bambini diabetici (e gli oltre 11mila adulti). Sassari: il diabete del piccolo Simone ora può essere gestito nel modo più appropriato grazie
Covid-19, nuove disposizioni e altre chiusure. A Sassari è vietato anche fermarsi su marciapiedi, slarghi, piazze, scalinate e in ogni altro spazio pubblico in gruppi superiori alle quattro persone, se non conviventi, anche se con mascherina regolarmente posizionata. Questa è