C’è chi vede nella tecnologia solo strumenti. E chi, come Copier Service Srl, la considera un modo per semplificare il lavoro, migliorare la vita delle persone e far crescere le aziende. Da oltre vent’anni, questa realtà sarda si occupa di
Il 23 ottobre, ad Alghero, succede ancora. Dopo il successo della prima edizione a Cagliari, “Sardi, Digitali, Visionari” torna con un nuovo appuntamento pensato per chi fa impresa e vuole continuare a essere protagonista del cambiamento. Questa volta a far
Nel cuore di Assemini, dove l’ospitalità ha ancora il sapore autentico della tradizione, c’è un’insegna che da oltre vent’anni accompagna colazioni, pause pranzo e incontri tra amici: Daluef. La storia inizia nel 1999, con un sogno semplice ma ambizioso: creare
La storia dell’azienda iFerrari è profondamente intrecciata con quella della risicoltura in Sardegna. Un'avventura agricola che comincia agli inizi del Novecento, quando le bonifiche degli anni ’30 e ’40 trasformarono vaste zone della piana di Oristano in fertili terre coltivabili.
Quando Gavino Guiso parla della sua azienda, non racconta una semplice storia di produzione casearia, ma una traiettoria umana e imprenditoriale che attraversa il desiderio di riscatto, la fatica della differenziazione e la ricerca di un’identità capace di sfidare il
Il 20 giugno, a Cagliari, succede qualcosa di diverso. Di necessario. Un appuntamento per chi fa impresa oggi e vuole essere ancora rilevante domani. Alle 18, negli spazi del Convento San Giuseppe, oltre 300 imprenditori sardi di successo si ritroveranno
C’è una Sardegna fatta di imprenditori che non si limitano a “fare impresa”, ma costruiscono relazioni, seminano fiducia e fanno rete. È la Sardegna del circuito Sardex, nato quindici anni fa come esperimento economico alternativo e divenuto nel tempo un
In un mercato sempre più standardizzato, creare spazi che rispecchino chi li vive è una sfida complessa. Abitare una casa non significa semplicemente vivere tra quattro mura, ma riconoscersi in ogni dettaglio, sentirsi accolti da uno spazio che racconta chi
Sempre più spesso sentiamo parlare di sostenibilità, di riduzione degli sprechi e della necessità di abbandonare la plastica monouso. Eppure, ogni giorno, milioni di bottiglie di plastica si trasformano in rifiuti, contribuendo ad un problema che sembra impossibile da fermare.
Banca Etica e Sardex S.p.a. hanno siglato un nuovo accordo grazie al quale le migliaia di imprese aderenti ai circuiti delle monete complementari in Sardegna e in molte altre regioni possono ora accedere a condizioni vantaggiose ai prestiti e agli