Incidente stradale alle prime luci dell’alba nel quartiere Poetto. Una Toyota Aygo guidata da un giovane ubriaco è andata a scontrarsi con un autocarro frigo condotto da un 45enne cagliaritano. Il mezzo pesante percorreva il Lungo Saline diretto verso Quartu
Sono oltre 70 i casi scoperti nel 2018. La Guardia di Finanza di Nuoro, nell’ambito di un intervento eseguito presso un’azienda operante nel settore alimentare nel territorio del comune di Dorgali, ha individuato la presenza di sette lavoratori completamente in
Abbanoa annuncia nuove assunzioni. Il gestore del servizio idrico sardo ricerca alcune figure tecniche. La società seleziona dieci addetti tecnici specialisti, con responsabilità del procedimento di lavori pubblici in fase di progettazione, affidamento e esecuzione, che si occuperanno della redazione
Le prime audizioni di X-Factor12 le ha superate senza battere ciglio: la sua esibizione con il mash-up di Bang-Bang nella versione di Dua Lipa e di Jessie J. ha sbalordito i quattro giudici. Al Bootcamp, Luna Melis, 16 anni, da
Uno sbarco per dire no alla xenofobia. È ciò che hanno fatto i sindaci di 5 comuni europei che partecipano alla rete Net-Med e che hanno avviato un progetto di promozione della solidarietà europea nelle piccole comunità. Nella spiaggia di Santa Caterina
130 sindaci sardi hanno firmato in queste ore una lettera indirizzata al primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, nella quale chiedono a quest’ultimo di candidarsi come governatore alle elezioni regionali che si terranno il prossimo febbraio. I nomi dei firmatari
Aveva segregato la figlia minorenne per 3 anni, dal 2013 al 2016, per darla poi in sposa ad un suo connazionale residente in Francia, dietro pagamento di 15mila euro, ora il tribunale di Firenze ha condannato quel padre, un 50enne
Gli abitanti del quartiere storico cagliaritano di Castello dicono basta ai lunghi e prolungati lavori pubblici che hanno interessato in questi anni il quartiere, rendendolo di fatto inaccessibile ai residenti. Sabato 13 ottobre alle ore 12, infatti, i castellani e
Viene anticipata a oggi, 4 ottobre, la fine del periodo di “elevato pericolo” di incendi boschivi della stagione 2018. Alla luce dell’andamento meteo il direttore della Protezione civile regionale Sandra Tobia, sentiti il Comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale
È stato chiuso per ragioni di sicurezza lo svincolo dell’Asse mediano per via dei Valenzani. A causa del danneggiamento di un giunto di dilatazione del viadotto che dall’Asse Mediano consente l’uscita verso via dei Valenzani, infatti, è stata chiusa la