Le intercettazioni sulla morte di Manuel Careddu rivelano particolari shock. Una corda, anche se “troppo grossa per strozzarlo”. E un piccone “da nascondere sotto la felpa”. Potrebbero essere questi alcuni oggetti utilizzati nel piano per sbarazzarsi del ragazzo. Come riporta l’Ansa,
La Cagliari che non c’è più: via Roma in una foto a colori del 1977. Una mattina cagliaritana di 41 anni fa: in primo piano due Fiat 127 e i portici di una città che oggi è molto cambiata, non
La parte inferiore di una delle tavole del retablo recuperato nella chiesa campestre di Santa Vittoria di Su Sassu, ultimamente restaurato dal team con a capo Elena Costin nel Centro di restauro della Soprintendenza di Sassari e Nuoro, è perfettamente
Il nubifragio tra mercoledì e giovedì scorsi nel sud Sardegna ha causato danni a ponti, strade primarie e viabilità secondaria, aziende agricole e in generale ad un territorio che va ben oltre gli otto Comuni più colpiti. “Complessivamente si parla
Venti da sud, oggi al Poetto si sono scatenati i surfisti con la vela. All’altezza del vecchio Ospedale marino a decine hanno cavalcato le onde in una danza coinvolgente che ha attirato numerosi curiosi e fotografi.
Si era dimesso da deputato, a pochi mesi dalla sua elezione con il Movimento Cinquestelle, lo scorso 5 agosto in seguito alle polemiche sulle sue assenze in Parlamento. Contestualmente aveva smentito i numeri illustrati dai suoi accusatori. Quando le Camere,
Con una lunga lettera l’ormai ex direttore di Sardinia Post saluta. Alla base della decisione due motivi: un mutamento della linea politico-editoriale e alcune decisioni interne. Davanti alla volontà dell’editore di assumere un atteggiamento di neutralità davanti alle novità politiche
Sono oltre 5 milioni di euro i danni causati dall’alluvione di mercoledì alle aziende agricole. E’ una prima stima che scaturisce dai dati raccolti da Coldiretti Cagliari. «E’ un dato ancora parziale, in aggiornamento – spiega il presidente di Coldiretti
Temporali in arrivo e, dopo qualche giorni di tregua, nuova allerta per rischio idrogeologico e idraulico con Criticità Ordinaria (Allerta Gialla) a partire dalle 18 di oggi, lunedì 15 e fino alla mezzanotte di domani, martedì 16 ottobre. L’allerta riguarderà
Ancora disagi e problemi al carcere di Is Arenas. La denuncia arriva dal responsabile del sindacato, Sandro Atzeni. “La medicina penitenziaria della struttura, viene attualmente gestita dall’Ats Sanluri e il personale è costretto a svolgere turni massacranti, con una situazione