«Di fronte ad un gruppo di sostegno che ha raggiunto in pochi giorni un numero superiore agli abitanti del mio paese di nascita- ha dichiarato la Pisano- credo che la risposta venga da se! Certo bisognerà affrontare mille ostacoli burocratici
Nel quartiere Sant’Elia sta per aprire finalmente il Parco degli Anelli: un nuovo parco urbano, con vista sul mare, tra il Lazzaretto e la nuova passeggiata sul nuovo lungomare. Il primo lotto, di 45.000 metri quadri, è solo una parte
«Noi dovremo vivere la partita in modo totale, per fornire la prestazione perfetta. Innanzitutto ci vuole coraggio; poi sacrificio, attenzione, logica. Tutto questo va portato nelle due fasi, il che non significa non difenderci nella maniera giusta, ma invece andare
Si è diffusa ieri la notizia che il consigliere del Comune di Cagliari Raffaele Onnis, ha proposto l’ edificazione di una imponente statua di un bronzetto nuragico davanti al porto della Città e ovviamente il web ha sfornato commenti di
1000 ricci pescati nell’area marina protetta di Capo Caccia- Isola Piana sarebbe dovuto essere il bottino di due pescatori abusivi sorpresi durante una battuta di pesca illegale dalla Guardia di finanza di Alghero. Avvistati da una pattuglia della sezione operativa
Ventisette detenute della Casa Circondariale di Cagliari-Uta apprenderanno l’arte del ricamo con la guida della maestra ricamatrice Alma Piscedda. Grazie al progetto “Impara l’Arte”, realizzato con la collaborazione tra l’area educativa dell’Istituto e l’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, le detenute potranno apprendere l’antica
Due nuovi parcheggi saranno presto disponibili al centro di Cagliari. Si tratta dei parcheggi di piazza Nazzari e di via Caprera che potranno ospitare oltre 600 posti auto. I due progetti sono stati approvati oggi dalla Giunta comunale, su proposta
Il Corpo forestale della Stazione di Iglesias ha sequestrato a Gonnesa due fucili e una carabina ad aria compressa con matricola non leggibile e dei piombini calibro 4.5 millimetri. Nei giorni scorsi, durante un servizio di tutela della fauna selvatica
Dal gruppo Facebook Parliamo di Cagliari uno scatto notturno superbo di Kekko64. Nella foto l’insolita prospettiva della terrazza Umberto I del Bastione Saint Remy vista dagli alti palazzi di piazza Costituzione.
Per l’occasione, qualcuno molto più celebre di lui avrebbe affermato che il dado è tratto. Paolo Maninchedda, però, al latino preferisce l’amata limba sarda e, oltretutto, a Giulio Cesare assomiglia veramente poco. Come accadde oltre duemila anni fa nell’antica Roma, in