Beniamino Carcangiu aveva 18 anni quando scoppiò la Seconda Guerra Mondiale. Sardo, carabiniere di stanza nel Triveneto, l’1° ottobre 1943 fu deportato nel campo di concentramento nazista di Stammlager, dal quale fortunatamente riuscì a fuggire. Stamane, nel corso di una solenne
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Furtei con il supporto dei colleghi del Radiomobile di Sanluri, hanno fermato per maltrattamenti in famiglia P.M, pregiudicato di 53 anni. L’uomo già arrestato per lo stesso reato lo scorso novembre,
La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia
In Sardegna quattromila nati in meno dal 2010. L’allarme della Società italiana di pediatria: “La denatalità nella nostra regione è un problema serio da affrontare bene e presto”. Il 1° febbraio incontro-dibattito con esperti, specialisti e i principali attori delle
La pecora nera di Arbus, una biodiversità riscoperta dagli allevatori che non corre più il rischio di estinzione e offre prodotti di alta qualità. Ad Arbus si dovrebbe dire “La pecora bianca della famiglia”,perché di pecore bianche in giro se
Volo Olbia-Roma colpito da un fulmine: terrore ad alta quota. Un volo Air Italy partito da Olbia e diretto a Roma Fiumicino ieri notte è stato colpito da un fulmine in fase di atterraggio. Immediatamente è scattato il panico tra
La ricetta Vistanet di oggi: polenta con sugo di salsiccia fresca, un piatto gustoso per scacciare il freddo. Anche in Sardegna la polenta con sugo di salsiccia è ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 31 gennaio 2019. Occhiali, tanti cellulari, passeggini, mazzi di chiavi, computer portatili, zainetti, binocoli, giubbotti, fedi nuziali, bracciali e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’Ufficio Beni Smarriti
Sono stati condannati a 17 anni di carcere i due fratelli Giorgio e Roberto Picci, di Capoterra, accusati dell’omicidio di Antonello Pisano. L’uomo, 37 anni, era stato ucciso nel luglio del 2008 colpito alla testa con una pietra. Il pm
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone umide 2019, che si celebra ogni anno il 2 febbraio, il Parco Naturale Regionale Molentargius- Saline e l’Associazione per il Parco hanno organizzato un fine settimana di incontri e visite guidate a tema.