Buone notizie per gli allevatori sardi. Via libera alla movimentazione fuori dal territorio regionale dei capi ovini e bovini. Questa la decisione del Ministero della Salute che con una nota ha indicato alla Regione le modalità per la ripresa della
Spaventoso incidente stradale in Sardegna. Ieri notte due auto si sono scontrate frontalmente – ancora da chiarire le cause – sulla Strada Statale 387, all’altezza del km 12 nel territorio di Settimo San Pietro. Da quanto si apprende, i Vigili
La morte di Sinisa Mihajlovic, avvenuta oggi in un ospedale di Roma a soli 53 anni, dopo una coraggiosa lotta contro la leucemia, ha colpito tutto il mondo del calcio. In queste ore, sono tanti gli attestati di stima per
Un’ondata di generosità, tutta cagliaritana e sarda, che anche quest’anno ha fatto sentire la sua forza. Le gradinate di Bonaria sono tornate a riempirsi di buste, di doni e di amore. È l’edizione numero 26 del Miracolo di Natale. Un
Nella giornata di ieri si è spento il cane “Artù”, unità cinofila dei VVF del Comando e della Sardegna. Artù, nato il 15 maggio 2011, razza Border Collie. Artù è entrato in servizio come unità del Nucleo Cinofilo nello stesso
La “ruota degli esposti”, istituita in tutta Italia nel periodo medievale, rimase attiva fino al periodo del fascismo. Si trattava solitamente di una porta girevole di forma cilindrica, solitamente in legno, divisa in due parti: una rivolta verso l’esterno e
La Squadra Mobile di Cagliari ha denunciato un muratore straniero, di 26 anni, residente a Cagliari. Qualche giorno fa l’uomo aveva nascosto un auricolare e uno smartphone con i quali si faceva suggerire le risposte. Il candidato aveva regolarmente superato
Incidente stradale questa mattina sulla ex Strada Statale 131, in località Sa Cantonera, nel territorio di Sestu. Un’auto condotta da una donna si è ribaltata sulla carreggiata – per cause da accertare – all’altezza di una rotatoria. La conducente è
Tzia Letizia Tuveri, originaria di Serramanna, ha festeggiato i 102 anni nella Comunità Integrata Residence Villa Trexenta a Selegas. La nonnina, ha vissuto e lavorato fino all’età di 90 anni a Cagliari, dove ha cresciuto la propria famiglia. In occasione
Intervento di derattizzazione alla Scuola Primaria di via Santa Maria Chiara a Cagliari. A darne notizia, con una nota ufficiale il comune del capoluogo della Sardegna, nel quale è stata disposta la chiusura dell’edificio a partire dalla giornata di domani.