Ci sarebbe una svolta nelle indagini sulla morte di Giulio Regeni. Dopo tre anni dal rapimento e uccisione del ricercatore italiano in Egitto, qualcosa si muove nella coltre di omertà che ha ricoperto sino ad ora la ricostruzione delle ultime
Primarie del centrosinistra a Cagliari: si vota oggi, domenica 5 maggio, dalle 8 alle 20. Gli elettori del centrosinistra decideranno oggi il candidato Sindaco di Cagliari attraverso le primarie scegliendo tra Matteo Lecis Cocco Ortu, Francesca Ghirra, Marzia Cilloccu che
Sant’Efisio è rientrato a Cagliari dopo 4 giorni di pellegrinaggio dal capoluogo a Nora, luogo del martirio. Nonostante il forte vento di maestrale, migliaia di cagliaritani (ma anche qualche turista) hanno atteso il Santo venerato dal 1656. All’entrata della città,
Primarie del centrosinistra a Cagliari: si vota domani, 5 maggio, dalle 8 alle 20. Gli elettori del centrosinistra decideranno il candidato Sindaco di Cagliari il 5 maggio attraverso le primarie scegliendo tra Matteo Lecis Cocco Ortu, Francesca Ghirra, Marzia Cilloccu
Fede, tradizione, musica e buon cibo. È iniziata oggi a Sant’Antioco la festa più antica dell’Isola, quella in onore di S. Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna. La manifestazione accoglie ogni anno migliaia di fedeli e
La Protezione civile della Sardegna ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate per la giornata di domenica 5 maggio. A partire dalle prime ore di domenica 5 maggio 2019 e sino alla tarda serata, si
Iglesias, incidente stradale sulla Statale 130, i Vigili del Fuoco insieme agli operatori sanitari estraggono un ferito in gravi condizioni da un motocarro. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias sono intervenuti stamattina per un incidente stradale sulla 130
La ricetta Vistanet di oggi: Cassola de pisci a sa casteddaia, la zuppa per eccellenza. Questa succulenta e ricca zuppa, tipica del cagliaritano, è un piatto molto semplice ma richiede alcune piccole accortezze. Per la classica cassola di pesce (retaggio
Temperature a picco e ancora pioggia nelle prossime ore in Sardegna. Sono gli ultimi scampoli d’inverno, con l’aria gelida artica in discesa su tutta l’Italia, toccherà anche il cuore del Mediterraneo. La nostra Isola verrà interessata, seppur in tono minore,
“Noi e il mondo”: l’AES al Salone del libro di Torino, tutto il programma degli Editori Sardi alla 32esima edizione. Dal 9 al 13 maggio ben trenta case editrici isolane prenderanno parte alla manifestazione internazionale con tremila volumi e ottocento